Aspetta, se ho capito il bene il diverbio non era che Diesel o Gibson volessero uno spin-off, ma erano due diverbi diversi su altro...
Diesel/Rock è un qualcosa che uscì fuori già mentre giravano l'ottavo capitolo, e ci furono diverse frecciatine sui social che si scambiarono i due. Fu un fatto di cui si discusse anche abbastanza, tanto che già si vociferava allora di un uscita di Vin Diesel dal franchise o almeno così mi sembra di ricordare.
Gibson/Rock, invece, deriva dal fatto che per filmare lo spin-off, Rock aveva portato FF9 ad essere rimandato di un anno (sarebbe dovuto uscire quest'anno, invece uscirà il prossimo se ho capito bene). Quindi si era arrivato al punto in cui Gibson ha detto che se Rock fosse stato in FF9, lui non vi avrebbe preso parte... Poi non so bene come sia andata la situazione, ma quello che è certo è che Rock ha messo al primo posto lo spin-off, piuttosto che FF9 e quindi si è arrivati a questa situazione.
Sulla questione saga vs spin-off... Non ti so dire... Si parla anche di uno spin-off femminile, quindi credo che sia soltanto una volontà di continuare il franchise senza dover essere più "succubi" delle star principali...
Immagino tipo che tipo Vin Diesel sarà definitivamente fuori una volta che il decimo capitolo sarà concluso, così si son voluti preparare nel caso la serie continuasse ad avere successo sotto le altre incarnazioni.
Non credo si tratti di un problema di numeri, o meglio non credo sia quello il motivo principale perché lo abbiano identificato in quel modo.
Su Suicide Squad.
Il film incentrato su Margot Robbie credo sia sicuramente Birds of Prey (dove appunto dovrebbe essere il personaggio principale indiscusso, anche perché l'altro nome big è Ewan McGregor che fa il cattivo principale credo).
Il secondo Suicide Squad (chiamato "The Suicide Squad"), invece credo sarà più corale (come il primo), con maggior attenzione sia sulla Robbie che su Idris Elba
Sul film, il reboot credo fosse necessario. Il primo è stato un fallimento troppo grande sotto ogni punto di vista (pessima storyline, pessima antagonista, pessima gestione del cast) e se il solo cambiare regista poteva essere un passo giusto (Gunn è universalmente amato dopo i 2 successi con GotG, nonostante lo "scandalo" su Twitter dell'anno scorso), perdere Will Smith era un colpo troppo grosso.
Quindi hanno scelto di fare un soft-reboot in modo tale da avere comunque una base solida senza dover cancellare il passato. Ecco, non credo sia un reboot tipo Spiderman-->Amazing Spiderman--->Spiderman:Homecoming, ma più che altro un "dimentichiamoci che il primo sia esistito e continuamo con una storia diversa ed un cast diverso".
Tra l'altro Will Smith dovrebbe comunque essere riaccolto in futuri film, qualora continuino, motivo per il quale Idris Elba farà un altro personaggio piuttosto che Deadshot.
Sul resto... Beh, i fumetti però sono gestiti esattamente in quel modo... Cioè c'è la linea di fumetti singola su Batman o su Spiderman, ma ci sono anche interi volumi dedicati a cross-over e/o a formazioni di supereroi...
Quindi non è una questione di film, ma più che altro del concept originario che vede i supereroi unirsi in gruppi.
Che poi essendo comunque un universo collettivo, come riconosciuto nei fumetti, diventa anche logico che si arrivi a questi "cross-over", secondo me... Ma probabilmente parlo da fan, visto che i miei film preferiti sono appunto quelli con "ensemble cast" e non parlo solo dei supereroi 