Vai al contenuto

Benvenuto su WrestlingRevolution.it - Forum
Registrati ora per avere accesso a tutte le funzioni. Una volta effettuato l'accesso, potrai creare discussioni, rispondere a quelle esistenti, avere il tuo messenger personale, postare aggiornamenti di stato, gestire il tuo profilo, e molto altro. Se hai già un account effettua il log in - in caso contrario registrati gratis subito!
Foto

EPISODE #3: Migliori/Peggiori wrestler femminili del 2018


  • Accedi per rispondere
6 risposte a questa discussione

#1
Ain't No Stoppin' Me

Ain't No Stoppin' Me

    Takeover Wins LUL

  • Utente
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5946 post
  • Iscritto il 18-dicembre 10
  • Sesso:Maschio
  • Provenienza:Campania

Awards:

Prima di tutto un introduzione alla categoria. 
Come spiegato dal titolo, per questa categoria saranno analizzate le varie wrestler femminili che nel 2018 sono state le migliori o peggiori in generale... Sarà valutato l'impatto nella propria federazione, la capacità di attrarre pubblico dall'esterno, qualità personali e l'importanza raggiunta all'interno della propria federazione.
Per avere un quadro più completo, invece di analizzare le migliori in generale su tutto il panorama, saranno considerati le atlete divise per federazione di appartenenza.
Allo stesso tempo per non esagerare, ho deciso di selezionare soltanto due candidate principali per federazione, mentre le restanti saranno analizzati più velocemente.
Un'altra piccola nota. Ci sarà una piccola differenza di divisione rispetto ai wrestler maschili, ovvero: NJPW non ha una divisione femminile, quindi l'ho sostituita con la maggior federazione femminile giapponese, la Stardom; in più visto che 205 Live non ha una divisione femminile e che quella di NXT UK è in fase embrionale, in quella categoria saranno analizzate le wrestler femminili che hanno lottato prevalentemente in Europa/UK in quell'annata.
 

Migliori wrestler femminili

 
Lista breve (ordinati per federazione)
 
Raw: Ronda Rousey (Banks, Bliss, James)
SD: Becky Lynch, Charlotte Flair (Asuka)
NXT: Kairi Sane; Shayna Baszler (Belair, Cross) 
UK: Toni Storm; Viper (Jinny, Ray, Ripley)
Stardom: Io Shirai; Mayu Iwatani (Kagetsu, Watanabe)
Altro: Meiko Satomura; Tessa Blanchard (Martinez, Valkyrie, Yung)
 
Monday Night Raw
 
So già che si creerà un accesa discussione sulle scelte per Raw, quindi partiamo con la scelta facile ovvero Ronda Rousey. Tante preoccupazioni per il suo passaggio al wrestling, smentite prontamente a livello di qualità sul ring, con un debutto ottimo nel Mixed Match di Wrestlemania, e con una serie di incontri in PPV che vanno dal discreto (contro Nia Jax) all'ottimo (contro Charlotte). Crescita costante al microfono e, nonostante un booking marcato in suo favore, sta comunque mostrando diversi miglioramenti personali. Uno dei pochi punti positivi dello show rosso.
 
Prima di passare alla sotto-sezione, una spiegazione sul perché non ho inserito una seconda candidata principale... La mia idea era quella di non inserire nessun'altra candidata neanche nella sottosezione, ma non ho voluto "esagerare" ed ho deciso di inserire tutte le wrestler che ho considerato in questa sottosezione... Il motivo è semplice, chi per un motivo chi per un altro, tutte le atlete che andrò a nominare sono state inutili per Raw e sono state protagoniste di match o segmenti di cui si sarebbe fatto volentieri a meno.
 
Per gli altri nomi considerati.
- Alexa Bliss è stata una delle protagoniste a Raw quest'anno. Due regni titolati non entusiasmanti, ma comunque ha portato il suo peso con un buono (a tratti ottimo) lavoro al microfono. Dall'altra parte della bilancia troviamo due infortuni che le hanno impedito di mettersi in mostra sul ring, abbiamo delle poche e tendenzialmente brutte prestazione sul quadrato ma, soprattutto, una rivalità pessima con Nia Jax che ha distrutto l'interesse del pubblico per la divisione femminile per tutti i mesi iniziali dello show. 
- Mickie James è stata, fino a pochi giorni fa, la vera candidata ad avere l'analisi "speciale". Trascinatrice sul ring come scagnozza di Alexa Bliss, ha reso guardabili buona parte dei match che si sono svolti quest'anno con lei protagonista, con il suo match contro Trish Stratus e Lita reso godibile principalmente grazie alla sua apparizione. Il motivo per cui non è stata scelta è che, semplicemente, il suo è stato per tutto l'anno un ruolo marginale, quasi da enhancment talent.
- Sasha Banks è una nomination molto molto tirata... Però se Alexa aveva le storie e la posizione, ma non la qualità; Mickie aveva qualità e storie, ma non la posizione; Sasha era quella che aveva la posizione (più o meno) e la qualità, ma zero storie. Prima contro Bayley, poi con Bayley, prima contro tutte le altre a Raw, poi aiuta Raw... Un sali e scendi che nonostante un buon seguito tra il pubblico e nonostante una qualità mantenuta a livelli alti e costanti (per quanto inutili, i match contro la Riott Squad si son lasciati guardare tranquillamente), non le consente di essere una forte candidata. 
 
Smackdown Live
 
Quest'anno a SD, la scelta per le ragazze è stata incredibilmente facile. La prima scelta è Becky Lynch per la quale basta soltanto dire che lei è "THE MAN" dell'intera WWE. Un cambio di attitudine che l'ha resa il miglior personaggio dell'intera federazione, nonostante una gestione nei mesi iniziale che è andata dal terribile all'inutile. Adesso ogni cosa che dice o fa Becky è oro che cola e questo non può che renderla una delle più forti candidate alla vittoria finale.
 
Fino a qualche settimana fa, la seconda scelta, pur essendo la stessa, sarebbe stata più tirata... Invece quando sembrava che avessero abbandonato Charlotte Flair al suo destino di personaggio secondario, l'hanno fatta rialzare con l'attacco ai danni di Ronda Rousey ed il successivo turn heel. Forte di un già buono inizio anno con la buona rivalità con Asuka, Charlotte stava per pagare caro l'assenza nei mesi primaverili ed il feud per lei negativo con Becky (non per la qualità, ma per il suo personaggio), mentre adesso c'è di nuovo forte interesse per la figlia di Ric Flair.
 
Per gli altri nomi considerati:
- Asuka è l'unico nome extra che si può aggiungere a Smackdown, e comunque risulta un esagerazione. Un buon inizio anno contro Charlotte è stato seguito da un pessimo feud contro Carmella e James Ellsworth e poi un periodo estivo in cui è stata relegata a storie secondarie di pessimo gusto. Lievi segnali di ripresa sul finire dell'anno con il suo inserimento nella storia tra Charlotte e Becky Lynch che potrebbero redimere la triste parte centrale del 2018 per la nipponica.
 
NXT
 
Per le ragazze di NXT, quest'anno, si va sul classico... La prima nomination è infatti per quella che è stata la campionessa di NXT per buona parte dell'anno, ovvero Shayna Baszler. L'ex lottatrice MMA ha mostrato tutta la sua qualità, con una serie di incontri contro la nemesi Kairi Sane, ha mostrato una buona presenza al microfono, nonostante qualche passo falso qua e la, ma soprattutto è tra gli heel più temibili dell'intero panorama, e questo comprende i wrestler di sesso maschile. Temibile e a tratti difficile da guardare sul ring, tanta è la sua crudeltà, ma abbastanza brava da saper dare spettacolo anche sul quadrato.
 
Affianco alla campionessa non può che finire l'altra campionessa e l'arci-nemesi di Shayna: Kairi Sane. Nel ruolo di amabile babyface, la giapponese ha continuato a mostrare la sua capacità sul quadrato, completando il suo arco di riabilitazione come contendente e poi arrivando allo scontro contro Shayna con tutta la credibilità necessaria. La vittoria del titolo sarà stata breve e pur non riottenendo il titolo nei successivi due scontri ad Evolution e War Games, ha comunque regalato insieme a Shayna due ottimi incontri. Se c'è da cercare un pelo nell'uovo, il suo lavoro al microfono non è ancora a livelli buoni, e questo le impedisce di arrivare allo stesso livello delle sue colleghe negli anni passati (Bayley ed Ember Moon).
 
Per gli altri considerati:
- Bianca Belair dopo aver sorpreso tutti nel Mae Young Classic del 2017, ha iniziato il proprio arco personale ad NXT nel 2018 e, da heel arrogante e fastidiosa, ha ottenuto un discreto successo con diversi segmenti interessanti ma, soprattutto, mostrando costanti miglioramenti sul quadrato che le hanno permesso, pur lontano da Takeover, di far vedere la sua capacità, con i suoi match con Nikki Cross che l'hanno resa una reale contendente al titolo di campionessa femminile di NXT e, seppur in chiave minore, di superstar femminile dell'anno.
- Nikki Cross è stata una lieta sorpresa nel 2018... Non a livello qualitativo, visto che già nel 2017 aveva dimostrato di cosa era capace con ottimi match e un ottima interpretazione del proprio personaggio, bensì a livello di spazi che si è costruita. La separazione con il resto della Sanity e il lungo feud tra Kairi e Shayna sembravano chiudere gli spazi per lei, mentre invece la scozzese si è messa in mostra sia nel feud con Bianca Belair prima che con Candice LeRae poi, ma soprattutto è riuscita ad essere un elemento di incredibile valore in una delle storie principali di NXT, ovvero l'assalitore misterioso di Aleister Black e la successiva rivalità tra Black e Johnny Gargano
 
NXTUK e Indies UK
 
Parlando del Regno Unito, di NXT UK o, più in generale, dell'Europa, il primo nome che viene in mente è quello di Toni Storm la ragazza neo zelandese è stata un faro per la divisione femminile in Europa già nel 2017, e nell'anno successivo è diventata ancora più una rappresentante, vincendo titoli in ogni dove per poi fare da rappresentante massima per NXT UK. Vincitrice del Mae Young Classic, in questa annata ha chiuso buona parte dei suoi regni in giro per il mondo (Stardom, PROGRESS) continuando a regalare però ottimi incontri e mostrandosi pronta a diventare una futura stella anche oltre i confini di NXT UK.
 
Chi ha, praticamente, preso il posto di Toni in Gran Bretagna è stata Viper, conosciuta nel primo Mae Young Classic come Piper Niven. La ragazza, che già era salita alla ribalta nel 2017, nel corrente anno ha dimostrato ancora di essere uno dei maggiori talenti per quanto riguarda il wrestling indipendente. Messa sotto contratto dalla World of Sports, ha conquistato il titolo della compagnia, continuando poi a mettersi in mostra sia negli UK che in Giappone, diventando un sinonimo di qualità e continuando a stupire nei propri match.
 
Per gli altri considerari:
Jinny si è contraddistinta nel 2018 come una delle ragazze heel più interessanti dell'intero panorama. La sua qualità unita ad un personaggio estremamente accattivante, le hanno permesso di diventare la nemesi per le maggiori babyface nelle federazione del Regno Unito, diventando campionessa in PROGRESS e perdendo il titolo per questioni burocratiche in RevPro.
- Kay Lee Ray è un'altra delle atlete del Regno Unito ad essere immedesimato nel ruolo di anti-eroina, rivelandosi la perfetta nemesi per ognuna delle sue avversarie. Il suo spirito hardcore e la sua spericolatezza, le hanno inoltre permesso di essere inserita senza troppo problemi in rivalità contro il sesso opposto, permettendole di diventare un'atleta estremamente interessante per tutte le indies del mondo.
Rhea Ripley è forse la candidatura più forzata di quelle di questa categoria. Però la sua ottima trasformazione e l'ottimo percorso intrapreso dal Mae Young Classic 2018 in avanti, non possono che essere sottolineate e lodate... Da generica babyface nel MYC del 2017, a temibile heel che è riuscita a mostrarsi come super "cattiva" sia dentro al quadrato che fuori (menzione per i suoi tweet contro Tegan Nox).
 
Stardom
 
Ho deciso di inserire la Stardom con la consapevolezza che in molti non ne conoscessero nemmeno l'esistenza, figuriamoci la seguissero. Però se c'è un nome che i fan potranno riconoscere e che ho deciso di inserire in questa lista, quel nome non può che essere quello di Io Shirai. Il genio del cielo ha mostrato tutto il suo talento anche in occidente, con le buone prestazioni del Mae Young Classic e con la sua prima apparizione, per quanto breve, ad NXT. Ciò che la rende però una degna candidata è sicuramente il suo stint conclusivo con la sua federazione madre. Grandi match contro le sue pari che pur non raggiungendo l'apice che sono stati i suoi scontri con Mayu Iwatani (sia nel 2016 che nel 2017), sono stati di tutto rispetto (e nettamente superiori al già buono match tra Io e Toni Storm). 

L'altra nomination è per quella che è adesso l'unica wrestler rimasta del trio giapponese che aveva fatto impazzire la WWE... Kairi Hojo ha lasciato l'anno scorso, Io Shirai quest'anno... Adesso Mayu Iwatani è l'ultima delle tre a restare in Stardom è continuare a far impazzire sia i fan orientali, che quelli occidentali, mostrando come anche senza le sue amiche/rivali lei sia riuscita a tenere alta la reputazione sua e della federazione, continuando a sfornare ottimi match contro talenti emergenti come Momo Watanabe o Utami Hayashishita. Tecnicamente, potrebbe essere tranquillamente considerata la miglior wrestler femminile attualmente in competizione.

Per gli altri considerati:
- Momo Watanabe è, a 18 anni, uno dei talenti emergenti più interessanti della Stardom e dell'intero panorama del wrestling femminile. Quando ad una tale giovane età sei già la campionessa secondaria della federazione femminile più importante al mondo e hai match di altissimo livello contro due stelle affermate come Io Shirai e Mayu Iwatani, significa davvero che c'è tutto il potenziale per diventare una delle persone più importanti per il futuro della categoria.
- Kagetsu è l'attuale massima campionessa della Stardom e pur non essendo tecnicamente allo stesso livello delle altre atlete nominate, il suo personaggio l'aiuta ad essere considerata una degli elementi più importanti per la Stardom. In più, al microfono è considerata una tra le migliori, come per il suo carisma, e la sua stable aiuta a nascondere i piccoli deficit, rendendola un personaggio magari più occidentale, ma interessante non di meno.

Altre federazioni

Forse non è la nomina più adatta per questa categoria, ma essendo una vera e propria freelance, Meiko Satomura rientra in questa classificazione. La veterana ha vissuto un 2018 in cui si è finalmente messa in mostra davanti agli occhi del pubblico occidentale, mostrando la propria qualità superlativa con tre diverse avversaria (Killer KellyMercedes Martinez e Toni Storm) in tre match che potevano essere tutti considerati quali migliori match dell'intero torneo. In più la Satomura ha continuata a mostrare grandi cose nella sua federazione in Giappone (contro Io Shirai) e nelle altre indies (contro Kay Lee Ray)

L'altra nomination è per la donna che adesso è diventata protagonista della divisione femminile di Impact Wrestling: Tessa Blanchard. L'atleta di terza generazione è arrivata nella federazione a metà anno ed è subito diventata una delle protagoniste, conquistando il titolo massimo e poi procedendo a difenderlo in vari buoni match e soprattutto in diverse rivalità di buona qualità, come quella che la vede al momento contro Taya Valkyrie.

Per gli altri considerati:
- Mercedes Martinez è un altra veterana che nel 2018 ha mostrato ancora una volta tutta la sua qualità. L'annata è stata avara di soddisfazioni, con la perdita della maggior parte dei titoli detenuti, cosa che le ha permesso di lavorare con atlete di rampa di lancio e prepararla alla transizione ad un ruolo più da coach.
Taya Valkyrie è stata un atleta molto importante non solo nelle rivalità tra ragazze che ha avuto ad esempio ad Impact Wrestling, ma anche per il suo ruolo a Lucha Underground, dove si è confermata come una delle atlete più toste ed in grado di regalare buoni incontri contro atleti del sesso opposto.
- Su Yung è stata, invece, la protagonista femminile di Impact Wrestling nel periodo iniziale del 2018, con la sua lunga rivalità ai limiti del paranormale con Allie che ha soddisfatto gran parte del pubblico nonostante le reazioni miste ricevute soprattutto verso il finire del feud.
 

Peggiori wrestler femminili

Lista breve (ordinati per federazione):

Raw: Alicia Fox, Nia Jax (Brooke)
SD: Carmella, Lana
NXT: Aliya, Taynara Conti 
Altro: Sumie Sakai, Mandy Leon

Monday Night Raw

Quando si parla delle peggiori di wrestler di Raw, non si può che partire con Nia Jax l'ex campionessa di Raw ha mostrato a molti il motivo per cui ella non abbia ricevuto push per il titolo ad NXT ed il motivo per cui venga considerata da molti un pericolo per l'incolumità delle sue colleghe. Pessima la sua rivalità contro Alexa Bliss, costellata da pessimi promo dalla sua parte... Un piccolo segnale di ripresa contro Ronda Rousey, prima di tornare heel e deludere più di prima, con una gestione monotona, un alleanza poco ispirata con Tamina ed un continuo calo in qualità, culminato con l'infortunio causato a Zelina Vega e poi Becky Lynch nel giro di poche settimane. Adesso a Raw sono All In su Nia, sfruttando la sua indole da macellaio e provando a pusharla su questo aspetto, anche se tutto il pubblico non vede l'ora di veder fallire l'esperimento e che Nia torni nell'anonimato.

Per altre nomination c'era l'imbarazzo della scelta, vista la gestione terribile della divisione da parte del booking team di Raw, ma per non sparare sulla croce rossa mi sono concentrato sui casi peggiori e tra questi rientra Alicia Fox. Quella che può essere considerata come una veterana dello show ha mostrato che, oltre al suo atteggiamento sopra le righe dietro le quinte, la sua qualità sul quadrato è continuata a calare drasticamente, con la sua prestazione ad Evolution che ha praticamente mostrato ancora una volta il motivo per cui viene mostrata sempre di meno nel corso degli show settimanali. Il ruolo da guardaspalle di Alexa Bliss le calza, però, a pennello ed è forse l'unica cosa da salvare per un'atleta che sembra aver imboccato la strada di non ritorno.

Per gli altri considerati:
- Dana Brooke ha semplicemente continuato a mostrare un assenza di miglioramento incredibile, considerando che sono quasi tre anni che ha raggiunto il Main Roster. La partenza a razzo come adepta di Charlotte Flair ne ha messo in mostra tutte le qualità carenti e, i molti tentativi di rilanciarla avvenuti anche nel 2018, non hanno dimostrato dei veri e proprio miglioramenti per un'atleta che avrebbe sicuramente giovato di qualche mese/anno in più ad NXT.

Smackdown Live

Se è vero che il 2018 è stato un buon anno per la scena principale della divisione femminile di Smackdown, è anche vero che ad intaccare la qualità di questa scena è stata sicuramente la storia che è stata sviluppata da Aprile ad Agosto e che ha visto protagonista Carmella. La ragazza di Staten Island con il suo regno di campionessa ha danneggiato gravemente la scena femminile di Smackdown con pessimi match (ogni singolo match) ed una pessima rivalità contro Asuka che ha quasi del tutto danneggiato la credibilità della una volta inarrestabile nipponica. La perdita del titolo e l'allontanamento dalla storia principale è stata una ventata d'aria fresca sia per la zona titolata, tornata ai fasti di un tempo con Becky/Charlotte, che per Carmella, che ha ritrovato una nuova dimensione nella divertente accoppiata con R-Truth in un ruolo più comedy e decisamente meno di primo piano.

Onestamente, non ero certo di inserirla tra i nominati quest'anno, ma considerando che i miglioramenti, pur riconoscendoli, non sono stati eccezionali, e che sono abbastanza certo che riceverà almeno qualche voto, l'altra nominata per Smackdown è Lana. L'ex manager a tempo pieno di Rusev si è divisa tra il suo ruolo attivo nel roster di Smackdown e quello di manager part-time di Rusev e del Rusev-Day. La vera pecca della ragazza è il fatto che il suo personaggio come wrestler in singolo sia uguale a quello di una scopa e la sua qualità nel ring non sia tanto meglio di una scopa, anche se le sue recenti apparizioni hanno mostrato un lento, ma costante miglioramento.

Non ci sono altri wrestler considerati per Smackdown.

NXT

Passando ad NXT, arriviamo a parlare di una delle wrestler più ambigue dello show giallo, ovvero Taynara Conti. La wrestler brasiliana si è contraddistinta per la sua presenza scenica che la rende leggermente migliore e più riconoscibile di una Vanessa Borne qualsiasi, ma nonostante la seconda apparizione al Mae Young Classic ed una presenza sempre più costante nelle puntate di NXT, il suo livello qualitativo resta incredibilmente basso. Il fattore principale che la porta ad essere presente in questa lista è il fatto che in un Mae Young Classic tanto superiore a quello dell'anno scorso, la Conti si è resa protagonista di 2 tra i match meno belli dell'intero torneo (alla pari di Ashley Rayne contro Mercedes Martinez e Tegan Nox contro Nicole Matthews).

L'altra nomina non può che essere per quella che è diventata una wrestler fissa di NXT, ovvero Aliyah. La wrestler canadese, nel corso della sua carriera ad NXT ha cambiato più gimmick del numero di turn fatti da Big Show ogni anno, eppure nessuno di questi cambiamenti le ha permesso di uscire dal guscio e diventare una wrestler di spicco per la compagnia, con il 2018 che ha segnato la sua 4 vittoria in match televisivi ad NXT (è in federazione dal 2016).

Non ci sono altri wrestler considerati per NXT.

Altre federazioni

La prima nomination tra le altre federazione arriva dalla Ring of Honor ed è per Sumie Sakai. La veterana di 47 anni, per il 2018 ha una colpa principale che l'ha portata ad essere nominata e tale colpa è quella di non essere semplicemente riuscita a creare interesse... Decente sul ring, ma mai troppo sopra la sufficienza. Ciò non sarebbe un problema, soprattutto per una wrestler della sua età, se non fosse che a lei è stata affidata la leadership della neonata divisione femminile della Ring of Honor, e che quindi oltre ad essere lei una wrestler appena sufficiente, anche la divisione è stata messa sul suo stesso livello.

Anche la seconda nomination arriva dalla Ring of Honor ed è, stavolta, per Mandy Leon, che probabilmente paga il booking ancor più di quanto paghi la sua non esaltante qualità in generale. Infatti la Leon, è nell'occhio della critica per la sua relazione con il booker ed ex-wrestler Delirious, in carica della gestione, tra l'altro, della divisione femminile della federazione. Ogni scelta riguardante Mandy Leon viene vista con la lenta di ingrandimento e la sua qualità non eccellente non fa che rendere ancora più pesante ogni critica nei suoi confronti... Per sua "fortuna" la mancata vittoria del torneo di assegnazione del titolo femminile della ROH ed il seguente flop da parte di Sumie Sakai, le ha scrollato di dosso gran parte della critica (rimasta su Delirious per il booking) e le ha permesso di continuare a crescere seppur non con troppa velocità.
 
Non ci sono altri wrestler considerati per le altre federazioni
 

Spoiler



#2
stegabri

stegabri

    Re dei Cecchini

  • Utente
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17410 post
  • Iscritto il 10-gennaio 10
  • Sesso:Maschio
  • Provenienza:Novafeltria [RN]

Awards:

Anche se dalle premesse che hai scritto a giustificarti, credo ti aspetterai (da parte mia soprattutto) cospique polemiche sulle scelte che hai fatto... stavolta ti sorprenderò.. sono d accordo al 100% con tutto ciò che hai scritto.. candidature e motivazioni ineccepibili.. (e sono d accordo anche nell isolare ronda quale unica nominata e mettere un gradino sotto le altre tre.. anche perché lo dico sempre pure io che quest anno a raw hanno posto ronda in un piano nettamente superiore a tutte le altre, che nessuna di queste può andarla ad affiancare.. :sisi: e per quanto riguarda alexa, riconosco pure io che rispetto all anno passato, quest anno è stata più in ombra, soprattutto se paragonata alla rousey, x cui ci sta che non sia alla pari)..

Questa secondo me è una delle categorie più difficili in assoluto da votare perché: Charlotte Flair, Becky Lynch, Kairi Sane, Shanya Bazler, Io Shirai, Toni Storm e pure Ronda Rousey.. meriterebbero tutte il premio.. :ahsisi:

#3
R.D.27

R.D.27

    Superstar

  • Utente
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2780 post
  • Iscritto il 13-agosto 11
  • Sesso:Maschio
  • Provenienza:Piacenza

Awards:

Per costanza nell'arco dell'intero anno mi verrebbe da dire la Baszler.

Becky paga molto tutto il periodo prima dell'inizio del suo build-up.

Charlotte invece cosa ha fatto nei primi mesi dopo WM? Non me lo ricordo..

Comunque anche lei per costanza sarebbe sopra alla Lynch, ma il picco più alto in termini di qualità lo ha raggiunto proprio quest'ultima.. 

La Rousey invece nonostante sia la miglior sorpresa, paga caro i mesi e mesi di booking squallido, con solo piccole parentesi di qualità per quanto riguarda le sue storie.



#4
stegabri

stegabri

    Re dei Cecchini

  • Utente
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17410 post
  • Iscritto il 10-gennaio 10
  • Sesso:Maschio
  • Provenienza:Novafeltria [RN]

Awards:

Charlotte invece cosa ha fatto nei primi mesi dopo WM? Non me lo ricordo..


Inizio dell anno da campionessa, vittoria contro asuka a wm, breve feud con carmella e le iiconics, pausa di 2 mesi lontano dal ring, ritorno ad agosto e di nuovo campionessa, poi il resto è storia recente con il feud con becky e lo scontro con ronda.

#5
R.D.27

R.D.27

    Superstar

  • Utente
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2780 post
  • Iscritto il 13-agosto 11
  • Sesso:Maschio
  • Provenienza:Piacenza

Awards:

Ecco pure lei davvero pochi punti bassi allora.. Primi mesi post Rumble e pre-feud con Asuka, primo mese post WM con Carmella, e metà colpa per la mancanza del suo personaggio nei primi mesi di feud con Becky da face. Davvero poco rispetto ai suoi punti alti che sono tutto il resto dell'anno praticamente. 

 

Probabilmente io sceglierò o Charlotte o Shayna.



#6
Ain't No Stoppin' Me

Ain't No Stoppin' Me

    Takeover Wins LUL

  • Utente
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5946 post
  • Iscritto il 18-dicembre 10
  • Sesso:Maschio
  • Provenienza:Campania

Awards:

Becky la vedo come sicura favorita... Il suo picco è stato abbastanza alto da renderla la più facile da votare, soprattutto perché arrivato a fine anno e quindi è rimasto più impresso.

Se non lei, anche io tendo ad andare per Shayna o, se riesco a recuperare qualche match in più, potrei andare per qualcuna della Stardom o per Meiko Satomura :sisi:



#7
stegabri

stegabri

    Re dei Cecchini

  • Utente
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17410 post
  • Iscritto il 10-gennaio 10
  • Sesso:Maschio
  • Provenienza:Novafeltria [RN]

Awards:

Anche io vedo Charlotte sopra Becky per il premio all anno intero.. Becky si è incendiata solo negli ultimi e mesi.. secondo me Becky sarebbe più candidabile a turn dell anno o segmento dell anno (il raid a raw ad affossare ronda) o momento "fanservice" se ci fosse una cosa simile.. (perché il suo turn era ciò che tutti aspettavamo da anni) :asd:


Altrimenti la mia alternativa è kairi sane.. (in ogni caso queste 3, becky, charly e kairi, sono le 3 che si giocano il mio podio personale) :sisi:




2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 visitatori, 0 utenti anonimi