Salvate il soldato Ryan. Ho ancora le lacrime agli occhi.
Registrati ora per avere accesso a tutte le funzioni. Una volta effettuato l'accesso, potrai creare discussioni, rispondere a quelle esistenti, avere il tuo messenger personale, postare aggiornamenti di stato, gestire il tuo profilo, e molto altro. Se hai già un account effettua il log in - in caso contrario registrati gratis subito!

L'ultimo film che avete visto
#962
Inviato 14 luglio 2013 - 16:02

Senza freni
Una specie di thriller con Joseph Gordon-Levitt che mi è piaciuto. Parla di alcuni tipi che fanno consegne in bicicletta a New York ed in particolare della consegna di un pacco "pericoloso". La storia non è così eccezionale, ma m'ha intrigato parecchio la roba delle bici.
Sharknado
Un capolavoro. Filmone della Asylum (chi segue Yotobi la conoscerà) trasmesso qualche giorno fa su Syfy (emittente che dà anche Smackdown, tra l'altro). Parla in sostanza di un uragano che porta degli squali sulle coste della California. No-sense a non finire e addirittura un tornado con degli squali che fluttuano per aria. Inoltre ci sono squali uccisi dalle persone/persone uccise dagli squali nei modi più assurdi possibili. Cos'altro si può desiderare in un film?
#963
Inviato 23 luglio 2013 - 15:16

The Believer
Film sulla vera storia di un ebreo antisemita e naziskin, ottimamente interpretato da Ryan Gosling.
Bello il personaggio del protagonista e la performance recitativa di Gosling, ma la trama non mi ha preso un granché...
Se7en
Cercavo dei thriller psicologici e questo è quello che le critiche mettevano come principale film del genere, insieme al primo degli altri film che cito sotto.
Molto bella la storia e la psicologia del serial killer.
Fantastici tutti e tre i personaggi principali, e davvero bello e inatteso in particolare il finale.
Il silenzio degli innocenti
Hannibal
Red Dragon
Hannibal Lecter - Le origini del male
In pratica tutta la saga di Hannibal, nell'ordine in cui li ho visti (cioè l'ordine di uscita dei film, e non quello cronologico della storia).
Ovviamente il migliore è il primo, Il silenzio degli innocenti, con un Hopkins a dir poco perfetto nel suo ruolo. La parte migliore sono i dialoghi tra Hannibal e Clarice e lo strano rapporto tra i due, ma anche le scene di tensione (tipo l'irruzione nella casa di Buffalo Bill) sono fatte davvero bene; geniale il pezzo all'inizio proprio dell'irruzione nella casa, con il doppio suono del campanello.
Hannibal (l'ultimo in ordine cronologico) mi è piaciuto per la maggiore attenzione sul rapporto tra Hannibal e Clarice, ma nel complesso non mi è piaciuto particolarmente come film.
Red Dragon secondo me è il punto più basso della saga, nonostante la presenza di Edward Norton come co-protagonista.
Per finire, Hannibal Lecter - Le origini del male (il prequel sull'infanzia e la gioventù di Hannibal, e ovviamente l'unico non interpretato da Hopkins) al contrario di quello che dicono le critiche a me è piaciuto. Certo, forse le origini del personaggio sono un po' banali rispetto a quello che ci si poteva aspettare da un personaggio del genere; però il protagonista (tale Gaspard Ulliel) era a dir poco prefetto nel ruolo, sia nella recitazione sia soprattutto nelle espressioni del viso e in tutti questi particolari.
#966
Inviato 22 novembre 2013 - 01:45

Di recente con la mia ragazza abbiamo visto una marea di film.. Riscoprendo il mio amore per il cinema.
L'Evocazione.
Una puttanata piena di clichè e rimandi a vecchi film horror.
Negli anni 80 sarebbe potuto essere un gran film.
The Roomates.
Questo film mi ha ricordato il perchè non ho mai preso una casa universitaria a Pisa.
Avessi avuto un coinquilino come quella del film, sarei scappato via abbestia solo il primo giorno.
Saga di Resident Evil.
Ritorno bambino e godo a vedere la bellezza di Milla Jovovich.
Il terzo capitolo è una palla assurda, in quel fottuto deserto, mentre il 5 ti impappina il cervello perchè non ci capisci più una sega.
Melissa P. e Thirteen.
Visti per volere della mia ragazza.
Non mi piacciono perchè determinate tematiche, come le ragazze troie o la droga nei minori mi stanno sul cazzo, perchè già queste nuove generazioni fanno schifo di suo, figuriamoci se vedono questi film che, nonostante ti spingano a fare l'opposto perchè quello mostrato nel film è chiaramente sbagliato, tendono ad emularle senza capire il vero perchè vengono mostrate.
Come Ti Spaccio La Famiglia.
Capolavoro. Penso di non aver mai riso così tanto.
E poi c'è Jennifer Aniston.
Funny Games.
Ho sempre voluto vederlo. E ieri ce l'ho fatta.
Da.. Noia!
Ha tante scene morte che ti fanno venire il palletico e la scena del telecomando te la fa scendere un po', però è un signor film.
"Siamo venuti a chiederle se poteva prestarci delle uova."
La Notte Del Giudizio.
Un Thriller-Horror che fa parecchio riflettere.
Per chi non lo sapesse, è ambientato nell'America del 2023 dove, una volta all'anno, per 12 ore ogni crimine sarà legale.
Questo viene fatto per far sfogare l'odio della popolazione in modo che possano purificarsi.
Pensate che sia una bella cosa? Guardatevi il film e tenete a mente chi muore in questo film.
Ottima pensata.
The Hunger Games.
Tanta ma tanta roba.
Unico rammarico, non aver letto prima il libro.. E a breve esce il secondo capitolo.
'naggia.
Breaking Dawn Parte Uno.
Partiamo dal presupposto che ho visto tutti i precedenti capitoli.. E nonostante la pessima recitazione di Kristen Stewart, a me è piaciuto.
Siete liberi di linciarmi.
Insidious 2 Oltre I Confini Del Male.
Non ho visto il primo.. Se l'avessi visto, di sicuro non sarei andato a vedere il seguito.
Questo, a differenza dell'Evocazione che, come ho già detto, è un puttanata, mi ha fatto realmente paura.
Occhi lucidi per tutto il film.. E contate che sono uno che davanti i film di paura si mette a ridere.
Stomaco attorcigliato. Era da Starship Troopers che non mi succedeva ( )
Inception.
L'ho visto, con oggi, una ventina di volte.
E non mi stanca mai.
Un film perfetto con un perfetto Leonardo Di Caprio, Tom Hardy, Joseph Gordon-Levitt, Ken Watanabe, Ellen Page ( ) .
Imparate a sognare.
#968
Inviato 22 novembre 2013 - 13:00

A me la notte del giudizio non è piaciuto per niente. La premessa era idiotissima, perché rendere i crimini legali per una notte non vuol dire ridurre la criminalità, ma solo incentivarla. In più, il villain era uno sfigato assurdo, così come l'intera famiglia protagonista. Si salvava (come personaggio) solo il padre
Modificato da Adler12, 22 novembre 2013 - 13:01
#969
Inviato 22 novembre 2013 - 13:11

A me la notte del giudizio non è piaciuto per niente. La premessa era idiotissima, perché rendere i crimini legali per una notte non vuol dire ridurre la criminalità, ma solo incentivarla. In più, il villain era uno sfigato assurdo, così come l'intera famiglia protagonista. Si salvava (come personaggio) solo il padre
Vabbè anche io sono contro alla trama del film se succedesse nella realtà, ma è stato carino come film.
Modificato da Mark194, 22 novembre 2013 - 13:11
#970
Inviato 22 novembre 2013 - 13:30

Paolo guarda che quello che hai detto te è il senso del film.
Cioè, non è che vero che serve a placarla, ma solo ad incentivarla.. Perchè nel giorno della Purga, i meno fortunati, cioè coloro che non contribuiscono al paese, vengono tolti di mezzo, di solito!
#972
Inviato 13 dicembre 2013 - 21:41

La Notte Del Giudizio.
Un Thriller-Horror che fa parecchio riflettere.
Per chi non lo sapesse, è ambientato nell'America del 2023 dove, una volta all'anno, per 12 ore ogni crimine sarà legale.
Questo viene fatto per far sfogare l'odio della popolazione in modo che possano purificarsi.
Pensate che sia una bella cosa? Guardatevi il film e tenete a mente chi muore in questo film.
Ottima pensata.
Non è poi il solo film in cui muore, guarda anche Sinister.
#974
Inviato 13 dicembre 2013 - 22:03

Tornando in tema, ho visto da poco La madre e Prisoners: il primo una cagata a spruzzo, na merda colossale per me, il secondo capolavoro, tutto quello che prova un padre nel non sapere che fine fa la figlia è fatto benissimo.
Poi anche Truman show, stupendo capolavoro di Carrey, magistrale, fa riflettere tantissimo su tantissime cose: e se la vita di tutti i noi fosse veramente finta? E si fossimo tutti protagonisti di un grosso reality? E se fossimo tutti dei Sims, e sopra di noi c'è solo un grassone che usa un computer ed in questo modo ha cliccato sul mio computer e mi sta facendo scrivere tutto questo?
Da aggiungere un'altra merda: Dark Skies, lo schifo più totale, noioso ed irreale, e mi piace il genere, però per me, n'altra merda.
Modificato da jeff ryan, 13 dicembre 2013 - 22:05
#975
Inviato 13 dicembre 2013 - 22:11

e se la vita di tutti i noi fosse veramente finta? E si fossimo tutti protagonisti di un grosso reality? E se fossimo tutti dei Sims, e sopra di noi c'è solo un grassone che usa un computer ed in questo modo ha cliccato sul mio computer e mi sta facendo scrivere tutto questo?
Per scoprirlo ti basta prendere una barca e navigare finché non trovi un muro con una porta
#976
Inviato 13 dicembre 2013 - 22:23

e se la vita di tutti i noi fosse veramente finta? E si fossimo tutti protagonisti di un grosso reality? E se fossimo tutti dei Sims, e sopra di noi c'è solo un grassone che usa un computer ed in questo modo ha cliccato sul mio computer e mi sta facendo scrivere tutto questo?
Per scoprirlo ti basta prendere una barca e navigare finché non trovi un muro con una porta
Come il protagonista non ho un buon rapporto con l'acqua: mi piace il mare, adoro fare il bagno, ma non so nuotare bene, quindi se il Cris del film fosse reale e mi farebbe una cosa del genere, sarei fottuto. Comunque si, andrò alla ricerca della porta e saluterò tutti nello stesso modo di Truman
#979
Inviato 19 dicembre 2013 - 13:44

E' inutile, Paolo, non riuscirai mai a fare battute di classe come le mie XD
Comunque...
Una pallottola spuntata
Ci credete che non l'avevo mai visto per intero finora? Che spettacolo
Tutti gli Scary Movie messi insieme non valgono quanto questo... E ve lo dice uno che ama i primi 3 Scary Movie
A questo punto devo vedere i sequel!
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi