Il mio intervento era atto a far capire a Ste che troppe volte si appiglia a cose secondarie.
Allora perché nei Survivor Series match i compagni non intervengono per evitare l'eliminazione di un membro della loro squadra?
Perché, nell'elimination Chamber, non ci sono subito le eliminazioni tranne rari casi?
Perché si apparecchia un tavolo e divenda blind spot fino al momento della chiusura dell'incontro?
Perché negli steel cage non si esce direttamente dalla porta laterale invece che tentare la scalata?
Perché nei ladder match si posiziona la scala a venti chilometri lontana dall'oggetto?
Ecco, queste sono tutte le domande a cui non ci è risposta logica, ma sai che è così e lasci perdere.
Ma infatti su questo hai ragione (e se l avessi sin da subito messa così ti avrei dato ragione)
(Comunque l ho anche scritto difatti che alcune note "erano piccolezze" rispetto ad altre).
Difatti queste cose che hai scritto sopra, quando diventano troppo marcate, le ho sempre fatte notare, perché tipo se è un team face che non interviene ci sta.. ma quando è un team heel a non intervenire, mi son sempre posto il quesito: perché non l hanno fatto?
Il mio "problema" comunque lo ribadisco non è sulla bellezza, che appunto ripeto come match è ovvio che è bello, l ho detto subito, ricco di manovre e spot, ecc..
Ma con il fatto che è una stipulazione in cui il cosiddetto vantaggio che tanta fatica fanno a conquistarsi con un ladder match, non serve a niente perché non lo puoi concretizzare.. e questo a me leva il 90% del pathos, sapere che x 20 minuti si menano senza che si possa concludere nulla di che.
Hai citato la rumble ieri.. ecco, ti faccio un esempio.. se nella rumble ci fosse la regola che SOLO DOPO che tutti sono entrati nel ring, quindi quando entra il 30esimo, si può iniziare ad eliminare.. ti che diresti?
Non sarebbero i primi 30/40 min di match una "gran noia" perché si pestano ma senza che possa succedere niente? Ma soprattutto.. il vantaggio di quello che entra col 30 rispetto a quello che entra con l 1 dove sarebbe? Dato che con tutti sul ring, anche l ultimo entrato può essere immediatamente colpito e buttato fuori per primo.
Questo intendo con vantaggio non sfruttato.
Potrebbero allora fare, che ne so la butto lì eh, che chi ha il vantaggio può schienare in entrambi i ring, mentre chi non ce l ha solo in uno a scelta prima dell inizio. Così daresti in senso anche ai 2 ring, che altrimenti son lì solo x "bellezza".. X dire la prima cosa che mi è venuta, eh..
Ps:
Ain't, su Cole e gli oggetti..
Si ma lì ad esempio secondo me è l errore inverso.. cioè troppo! Ha voluto esagerare.. però cioè se tu puoi portarti dentro oggetti quando vuoi è da stupidi non prenderli.. voglio dire, mica devi mettere dentro un arsenale come ha fatto Rhea o Cole.. bastava prendere una mazza da kendo, x dire, giusto x dare l idea che volesse far subito sul serio e sfruttare il vantaggio facendo male a Candice.
Poi avrebbe dato più logica anche a Rhea che arriva come a dire: sì tu hai preso quel bastoncino? Mo ti faccio vedere io come si fa!
E butta dentro bidoni e sedie..

Ripeto, certo son piccolezze.. ma è anche dalla cura dei dettagli che si costruisce un capolavoro..
Non vedo perché non far notare sia gli aspetti positivi che negativi, soprattutto quando la critica è costruttiva (non mi riferisco a te Ain't, ma alla discussione di ieri)..
Voglio dire.. non ho scritto "che schifo.. merda".. come magari fatto talvolta da altri, senza dare una spiegazione del mio pensiero.. ho detto che è un match bello, ma con delle falle che non me lo fanno apprezzare..
Sentivo parlare di questo war games come fosse il match del secolo (è stata la prima volta che l ho visto per intero, capendone tutti i meccanismi), ma per i miei gusti non è per nulla avvicinabile al pathos che da una Chamber, se bookata bene.. (mi è piaciuta la parte della decisione autonoma delle entrate ad esempio.. sarebbe interessante applicare questa idea ad una chamber a squadre.. così x sperimentare)