Comunque non è un film proprio privo di difetti, anche a me pare un pochetto forzato. Però l'ho visto da quasi totale ignorante in materia di 007 e avevo aspettative basse visto che, malgrado la pubblicità, non ne avevo sentito parlare benissimo. Quindi diciamo che, per come me l'aspettavo, mi ha soddisfatto. Non è un grandissimo film, ma non ha fatto proprio schifo 
Ah ok. Se le attese che avevi erano zero, allora ci sta. 
Io ora non sono un fans di 007, nel senso... di film ne ho visti alcuni, di certo non tutti, con sto attore qui ad esempio è il primo che vedevo... però diciamo che mi piace il genere action movies di questo tipo. Da come veniva pubblicizzato sembrava l'action movie del secolo.
Ma ripeto, vedendolo, mi è parso incredibile che abbia ricevuto più elogi di ad esempio di Mission Impossible 4 (film dello stesso genere, uscito nello stesso periodo) che mi è sembrato come trama, come storia raccontata (ed anche come spettacolarità degli accadimenti, esplosioni, scontri e quant'altro), senz'altro migliore di Skyfall, sebbene forse dei 4 Mission Impossible prodotti, quest'ultimo è forse il più bruttino (il miglior Mission Impossible come trama secondo me è il 2, mentre come colpi di scena e capovolgimenti di fronte il primo è quello che ti sorprende di +).
Cioè la trama di Skyfall mi ha deluso molto. Innanzitutto il nome del film... Skyfall, mi aspettavo centrasse qualcosa con tutta la trama (che fosse il nome di un congegno o di un nemico o di un qualcosa che Bond doveva affrontare e/o recuperare) ed invece è semplicemente il nome della casa di dove lui è cresciuto da bambino e dove si vanno a rifugiare alla fine. Ma vabbè, questa magari era solo una percezione mia... per cui, andiamo oltre.
La trama vera e propria non mi è piaciuta gran che... fino alla parte in cui doveva rintracciare il nemico, che aveva conosciuto la ragazza (la schiava del cattivo), ecc... era anche buono... poi però, quando passa ad incentrarsi solo sul fatto che il cattivo mira solamente ad uccidere la vecchia e la missione di Bond è praticamente solo di salvarla, diventa deludente.
Cioè incentrare tutto il film solo su sto tipo che vuole ammazzare la vecchia, mi pare un errore, che da al film una forzatura evidente, in quanto ovviamente la vecchia non doveva morire, altrimenti non aveva senso film.
Cioè ho contato almeno 4 occasioni in cui poteva ucciderla e non lo ha fatto. La prima quando scappa dalla base segreta (tanto se poi si scopre che voleva ucciderla per poi uccidersi, poteva farlo lì, no?), ed invece scappa, ma vabbè... fino a qui, ci può anche stare.
Poi la + clamorosa, quando fa irruzione nella sala del processo... lei è lì davanti a lui e... lui che fa? Spara a chiunque, tranne a lei? Ma perché? Ce l'aveva lì davanti! LOL
Poi quando sono nella villa sperduta... cioè arrivi con un elicottero militare... vuoi eliminare Bond e la vecchia e che fai? Scendi giù per attaccarli coi fucilini... ma lanciagli una bomba incediaria dall'elicottero e fai saltare la casa! No! LOL
Ma vabbè a questa si può anche passarci sopra, uno può dire: "eh ma voleva ucciderla guardandola in faccia"... ok... si arriva all'ultima scena, quando finalmente la raggiunge... gli può sparare e che fa? Aspetta. Aspetta. Aspetta. Aspetta cosa? L'arrivo di Bond che lo uccide col coltello (che anche questo lo si era capito nel momento in cui il vecchio metteva il coltello sul tavolo dicendo: "quando la pistola non basta, questo fa sempre comodo!").
Il finale mi è sembrato paragonabile ad un Ladder match... quando c'è il tipo che può staccare la cintura, ma... non lo fa perché deve aspettare che l'altro arrivi su ad ostacolarlo... stessa situazione. LOL
Poi vabbè... alla fine, ironia della sorte la vecchia muore uguale, ma il cattivo che la voleva uccidere è già morto da un bel pezzo. 
Forse l'unica cosa che si può cogliere è una morale: che alla fine se fai qualcosa di male, la paghi sempre: quindi anche la vecchia che negli anni di servizio non ha esitato a sacrificare i suoi uomini, alla fine ci resta secca. Però... è una lettura un po' forzata e forse troppo profonda per un film di questo genere.
Insomma un copione così poco eclatante e infarcito di forzature discutibili, me le sarei aspettate da un film normale... ma mai me li sarei aspettato da un film così pubblicizzato e vincitore anche di 2 premi oscar (anche se a dir il vero, uno degli oscar lo ha vinto per la colonna sonora. Infatti la canzone, Skyfall di Adele, penso sia la cosa migliore che ha offerto il film), di cui tra l'altro il regista è lo stesso di American Beauty, anche lì altri oscar in ballo. Dunque vista anche la fama del regista, mi sarei aspettato una trama molto + epica. Una sorta di film dei film... e la pubblicità mediatica che ha avuto lo faceva pensare... xD
Fortuna che non sono andato a vederlo al cinema, preferendo andare a vedere "M:I 4" e "In Time", in quel periodo. 
ps: "bloody" sarebbe? "sanguinoso/sanguinario"? In italiano non mi è sembrato lo dicessero così tanto. XD
Bloody non ha una traduzione vera e propria. È un rafforzativo, ad esempio nelle fasi iniziali viene usato in "Take the bloody shot" (ossia l'ordine di sparare sul treno dove c'era Bond che dà la vecchia). In italiano lo si può rendere, almeno in questo caso, con "dannato" ("Prendi il dannato tiro", letteralmente, poi l'avranno tradotto sicuramente in maniera più elegante).
Ah ecco... si allora dannazione, maledizione, dannato, ecc... mi pare lo abbiano detto un po'. xD