Hai tempo sino al 12 Aprile .
Registrati ora per avere accesso a tutte le funzioni. Una volta effettuato l'accesso, potrai creare discussioni, rispondere a quelle esistenti, avere il tuo messenger personale, postare aggiornamenti di stato, gestire il tuo profilo, e molto altro. Se hai già un account effettua il log in - in caso contrario registrati gratis subito!

Telefilm
#643
Inviato 29 marzo 2015 - 00:06

Hai tempo sino al 12 Aprile
.
Io quest'anno penso che non la guarderò. Lo showrunner ha confermato che ci saranno anticipazioni sul prossimo libro, quindi questa cosa mi ha ucciso decisamente l'hype in quanto io sono in primis amante della saga cartacea.
Anticipazioni del prossimo libro?
WTF, nemmeno è uscito in America.
#644
Inviato 29 marzo 2015 - 00:08

Io da poco ho cominciato a leggere i libri, sono ancora al primo, ma onestamente non sono un purista, perchè tanto chi legge i libri, i fumetti, romanzi etc, è sempre "scontento" della rappresentazione perchè non mai fedelissima. Ad esempio, mia sorella è al passo coi libri, ha iniziato a leggerli da tipo dopo la messa in onda della terza stagione in tv. Durante la quarta stagione, già scassava le palle su quasi qualsiasi scena del tipo, questo è successo prima, questo è successo dopo, questo non è successo etcetc (arrivando anche a spoilerarmi roba). Quindi insomma, conoscendo ste cose, può anche succedere che ciò che viene rappresentato nella serie, venga poi a mancare nei libri o succeda in maniera totalmente differente! Poi non so, mie sensazioni. Io sono dell'idea comunque che salvo rare eccezioni, le rappresentazioni televisive sono da scindere dai prodotti originali cartacei, tipo TWD è criticatissimo perchè rispetto al fumetto ci sono delle differenze immense, inimmaginabili. Oppure se vogliamo citare uno dei più grandi colossal, la saga de Il Signore degli Anelli (lo Hobbit incluso, che tra parentesi non ho mai avuto l'occasione di guardare), per i puristi è overrated.
Cmq, non dico che tu faccia male, per carità, è comprensibile.
#645
Inviato 29 marzo 2015 - 00:22

Io personalmente sono scontento perchè i personaggi a lungo andare sono snaturati, la trama cambia, dei personaggi importanti vengono tagliati e aggiunti altri e, come se non bastasse, vengono aggiunti dei minifiller inutili.
Questo per è GoT.
Ciò non toglie che ogni anno compro le collection in BD, così quando mi dimenticherò finalmente ogni dettaglio del libro, me la potrò guardare in santa pace
#646
Inviato 31 marzo 2015 - 21:00

Che piattezza il finale di stagione di twd. È durato 20 minuti in più per quale motivo... non è successo niente di eclatante. Solo Morgan che rotea col bastone, op. Ma tutto il resto meh.
Hype per la terza stagione di Black Sails... arrivarci all'anno prossimo... *,..,* ,
#648
Inviato 01 aprile 2015 - 08:19

Hai tempo sino al 12 Aprile
.
Io quest'anno penso che non la guarderò. Lo showrunner ha confermato che ci saranno anticipazioni sul prossimo libro, quindi questa cosa mi ha ucciso decisamente l'hype in quanto io sono in primis amante della saga cartacea.
Anticipazioni del prossimo libro?
WTF, nemmeno è uscito in America.
Yup, l'ha confermato anche Martin. Vedremo scene che poi saranno sul libro che uscirà, se Dio vuole, entro fine anno. Quindi col cazzo la guardo se sono anticipazioni pesanti.
#649
Inviato 01 aprile 2015 - 14:39

A me la puntata di TWD non ha deluso, anzi, l'ho preferita agli ultimi 2/3 episodi. Peccato che la considero un episodio "normale", nel senso che non c'è stato quel cliffhanger che ci avrebbe dovuto fare da traino per la sesta stagione, perché nel finale si capisce benissimamente di cosa vedremo per tutti i prossimi 16 episodi.
Nell'attesa, però, non vedo l'ora che arrivi lo spin off intitolato "Fear The Walking Dead" in onda da quest'estate. Sarà ambientata all'inizio dell'epidemia e quindi vedremo la popolazione (completamente civile) a come si trasformerà in zombie, almeno da come ho capito sarà così. Se TWD vero e proprio ha saltato il passaggio dell'inizio dell'epidemia, lo rivedremo in questo spin off.
Modificato da Mark194, 01 aprile 2015 - 14:40
#650
Inviato 01 aprile 2015 - 17:56

Mark, scrivi su Google "TWD differenze tra serie tv e fumetto".
Cmq l'episodio non ha fatto schifo, semplicemente non era da finale di stagione. Se dovessi dargli una collocazione, sarebbe stato il mid-saeson finale. Non il Season Finale vero e proprio perchè di fatto... boh è stato piatto!
#651
Inviato 06 aprile 2015 - 19:21

Ho visto le ultime 3 puntate che mi mancavano di TWD. Incredibili per quanto son state piatte. Glenn come si è salvato dall'esplosione della granata e, soprattutto, nell'ultima nel bosco? Inoltre, dopo che ti ha cercato di ammazzare per 2 volte tu ancora ti fai remore a farlo fuori? Dopo 2 anni di purgatorio non ha ancora le palle per far fuori uno nel più classico del "il più forte vince"? Inoltre il riccioletto quanto cazzo è odioso? Siamo ai livelli di Jeoffrey di GoT.
Altra appunti sparsi... Noah dispiace che sia morto, ma devo ancora capire come, in due, non siano riusciti a mandare al macello il riccio. Scena almeno ben riuscita. Quota nera sempre sotto uno standard, uscito lui entra Morgan attivamente, mentre devo ancora capire l'utilità del prete oltre quella di ammorbarci con la bibbia di sto cazzo.
Il midseason è stato decisamente meglio costruito del finale. Ah, i Wolves... sarebbe quei due presi a bastonata da Morgan? Anche qui, cercano di ammazzarti e portarti via tutto, ti dicono che sono "lupi", ti fanno capire che fanno parte di una sorta di setta e tu che fai? Li lasci lì, piuttosto che seccarli una volta per tutti. Io boh. Vediamo quella fabbrica piena di Walkers a cosa servirà nella prossima stagione, sperando che non dovremo assistere al più classico degli Alexandria vs. Wolves.
#652
Inviato 06 aprile 2015 - 22:00

Inoltre secondo me la sesta la incentreranno sullo scontro "psicologico" Tra Rick e Morgan, visto che Morgan ha detto che ogni vita è sacra , ma arriva ad Alexandra e vede Rick, un suo vecchio amico, freddare uni senza problemi.
Quoto invece sulla "gestione" di Glen... L'hanno messo in mezzo alla merda tantissime volte facendolo uscire dai guai con un semplice stacco d'inquadratura...
#653
Inviato 07 aprile 2015 - 07:35

Capisco che la vita è sacra e tutto il resto... ma quelli ti hanno appena provato ad ammazzare e prenderti tutto, come minimo dovresti farli fuori per proteggerti il culo altrimenti sei un fesso (vedi Glenn). Son cose un pò fuori dal mondo secondo me considerando la realtà che vivono, mi fanno storcere il naso queste cose. Poi per dire anche il prete che ammazza con un MASSO un walker e la maglia bianca rimane linda e pinta. Spendi milioni di dollari in effetti speciali e poi cadi su queste cose (o sulla macchina che cade dritta dal ponte...). Basterebbe così POCO per renderla più "reale"...
#654
Inviato 12 aprile 2015 - 12:03

Ho iniziato da poco a guardare The Mentalist. Ora sono circa a metà della seconda serie. Quello che mi da particolare noia, sono i troppi episodi futili. La trama è buona, intensa (mi ricorda vagamente The Following con svariate ovvie differenze). Però... in una serie, sono 2/3 gli episodi che fanno parte della main storyline. Quindi mi domando, perchè?
PS: magari a chi l'ha già vista mi eviti spoiler xD.
Secondo me, sarebbe stato meglio una season da 10 episodi, anzichè 23 di cui 20 sono "passatempo" e 3 principale.
Stessa critica che comunque ho mosso a Fringe.
#655
Inviato 12 aprile 2015 - 12:42

Capisco che la vita è sacra e tutto il resto... ma quelli ti hanno appena provato ad ammazzare e prenderti tutto, come minimo dovresti farli fuori per proteggerti il culo altrimenti sei un fesso (vedi Glenn). Son cose un pò fuori dal mondo secondo me considerando la realtà che vivono, mi fanno storcere il naso queste cose. Poi per dire anche il prete che ammazza con un MASSO un walker e la maglia bianca rimane linda e pinta. Spendi milioni di dollari in effetti speciali e poi cadi su queste cose (o sulla macchina che cade dritta dal ponte...). Basterebbe così POCO per renderla più "reale"...
Quelli sono errori di sceneggiatura, sono diversi dalla questione Morgan...
Se c'è una cosa che non mi è piaciuta molto della "gestione" Morgan, è come l'hanno "trasformato"...
#656
Inviato 12 aprile 2015 - 13:56

Ho iniziato da poco a guardare The Mentalist. Ora sono circa a metà della seconda serie. Quello che mi da particolare noia, sono i troppi episodi futili. La trama è buona, intensa (mi ricorda vagamente The Following con svariate ovvie differenze). Però... in una serie, sono 2/3 gli episodi che fanno parte della main storyline. Quindi mi domando, perchè?
PS: magari a chi l'ha già vista mi eviti spoiler xD.
Secondo me, sarebbe stato meglio una season da 10 episodi, anzichè 23 di cui 20 sono "passatempo" e 3 principale.
Stessa critica che comunque ho mosso a Fringe.
Beh, oddio, per mandare roba da guardare in tv.
No comunque, si tratta anche di far vedere di cosa lui (Jane) è capace e in che modo risolve i casi. Questa cosa in seguito, evolverà le situazioni in gioco, cioè ci saranno delle conseguenze.
Non riesco a spiegartelo senza fare spoiler, anche minimi.
Comunque, il numero di fatto di sti episodi fuffa è alto, ne sarebbero bastati meno, come hai detto tu, per far intendere il filo della storia.
#657
Inviato 12 aprile 2015 - 14:17

The Mentalist è sempre un procedurale alla fine, quindi secondo me va suddivisa la main story con i filler, per giudicare al meglio tutto il telefilm. Inoltre era il programma più visto della CBS e quindi hanno spremuto ogni goccia di latte che la mucca aveva a disposizione. Rimane il fatto che i filler comunque creano sfaccettature diverse ai vari personaggi e aggiungono caratteristiche ai protagonisti, senza contare che alcune puntate hanno delle scene che fanno spanciare. Fondamentalmente ami the mentalist se ami patrick jane.
#658
Inviato 12 aprile 2015 - 15:08

Esattamente. Il protagonista è il telefilm. Con Patrick Jane storia e quant'altro passa in secondo piano.
Patrick Jane is love, Patrick Jane is life.
Il ricordo di quando vidi per la prima volta questa serie in tv su Rete 4 mi rimarrà sempre impresso.
Ne avevo intravisto solo 5 minuti mentre i miei facevano zapping qualche anno fa. La scena (evito spoiler, seppur essi siano superflui):
C'era Jane seduto su un tavolo al bar con un invalido in sedia a rotelle, e stavano parlando di questo e quello.. poi Patrick facendo finta di raccogliere una chiave che gli era caduta per terra, guarda la suola delle scarpe dell'invalido capendo che non lo era realmente perchè erano sporche.
Il suo porsi durante tutto l'arco di quella scena..
Da quel giorno mi ero ripromesso di cercare e vedere questo telefilm, soltanto che ho aspettato che arrivasse la stagione conclusiva per iniziare, così non avrei dovuto aspettare.
#659
Inviato 12 aprile 2015 - 20:19

LOL
E’ di poche ora fa la notizia: le prime 4 puntate della quinta stagione di Game of Thrones, in partenza stasera negli USA, sono state piratate e messe on-line. Nelle ultime settimane la HBO ha inviato dei Dvd a degli sceeners, contenenti le prime 4 puntate della nuova stagione, in modo tale da avere delle recensioni in anteprima da poter pubblicare sulle varie testate giornalistiche.
Quello che sarebbe dovuto essere un modo per promuovere il ritorno della serie, si è trasformato in una rincorsa alle puntate da vedere in anteprima rispetto alla messa in onda.
Bah io me la guarderò domani, la prima è on subbata ma rispetto la tabella di marcia. Un pò geni sti tizi dell'HBO.
4 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 4 visitatori, 0 utenti anonimi