Dicono che hanno preso due strade diverse ma che alla fine congiungeranno nello stesso finale (ovvio).
Poi dunno, comunque quello che è successo nella x09 mi hanno detto che succederà nel prossimo libro, poi non so!
Dicono che hanno preso due strade diverse ma che alla fine congiungeranno nello stesso finale (ovvio).
Poi dunno, comunque quello che è successo nella x09 mi hanno detto che succederà nel prossimo libro, poi non so!
Ma son rumors, se succede succede comunque per altri motivi.
Comunque l'hanno fatto giusto per shockare alla x09 visto che tutti ci aspettiamo una morte shocking od illustre ma qua non mi ha fatto né caldo () né freddo.
RD quello che non è successo (e non so le differenze) probabilemente possono accadre anche dopo, nella decima. Non c'è mai una sequenza esatta.
Comunque l'hanno fatto giusto per shockare alla x09 visto che tutti ci aspettiamo una morte shocking od illustre ma qua non mi ha fatto né caldo (
) né freddo.
Ma ma ma... .
Sono quasi alla fine della sesta stagione di The Mentalist. Al termine della serie darò qualche opinione più approfondita, ma grossomodo, attualmente sono assai deluso. Avrò avuto troppe aspettative io, non so, però la 6x08 mi ha lasciato l'amaro in bocca. Ancora spero nel miracolo. Poi sicuramente dovrò riguardarmi qualche episodio per capire certe cose.
Eccomi qua. Ieri sera ho terminato The Mentalist e sono non deluso, di più. Questo è un classico esempio di come un telefilm possa essere rovinato dalla mungitura. Ma non solo, per me pecca (verso la fine) anche nella storia principale. Purtroppo è passato un pò da quando mi son visto le prime stagioni e, da quando sono arrivato alla sesta il mio hype è sceso completamente sotto terra. Quindi potrei dimenticare qualcosa, alchè tirerò le somme molto brevemente.
Dalla prima alla terza (salvo filler rompiballe), abbiamo avuto delle ottime stagioni, con la storyline che progrediva e metteva sempre più curiosità nello scoprire chi fosse Red John. Per me il finale perfetto sarebbe stato... proprio la terza stagione (e a quanto pare, originariamente era previsto quel finale). Dovrò rivedere qualche episodio perchè non mi è chiara la piega che prende la sensitiva nella terza stagione. Non ho capito cosa le ha fatto Red John, perchè Jane riesce a parlarci solo tramite rituale. Li son cadute dalle nuvole.
La quarta stagione è stata buona, ma un finale alquanto superfluo. Aggiungo una donna tanto per allungare il brodo e che non porta a niente di che a livello di trama. La quinta è FUORVIANTE. Totalmente, tant'è che per me la quinta e la prima deca della sesta dovevano essere un'unica stagione. Ma andiamo con ordine, aggiungono personaggi alla lista di chi possa essere Red John, tanto che fanno pensare sia quello della difesa nazionale (visto che Lorelay aveva citato ad una stretta di mano in quell'arco temporale...) per poi farci andare fuori strada. Ci sta. Le opzioni che restavano erano ormai poche... ma a quel punto... avrei preferito fosse il capo del CBI. Quello sheriffo che s'è visto QUATTRO VOLTE IN CROCE nell'arco narrativo della serie, zero APPEAL e tutto... come poteva essere Red John? Cioè... a parte la puttanata della società segreta complottistica che ha reso tutto più ridicolo ma vabbè, sorvoliamo, da li capisco che la serie è stata definitivamente stuprata, parliamo della MAIN STORYLINE. Un serial killer uccide una moglie ed una figlia per colpa di uno che si spaccia come sensitivo peccando di arroganza. Nel corso delle stagioni abbiamo visto quanto possa essere intelligente Red John, mai un tassello fuori posto, sempre calmo e concentrato nei suoi obbiettivi. Quando viene scoperto vediamo un tizio che delira di essere Dio e che si lagna per stronzate. WTF? Questo è Red John? Un semplice pazzo delirante che fuoriesce dal ogni logica su qualunque cosa fatta in 5 stagioni? Ok.
La storia principale finisce così... all'ottavo episodio della sesta stagione... in fretta e furia.
Ma attenzione, c'è altro di cui preoccuparsi. La Blake Association... che viene liquidata in due... due episodi? Altra grande perla. Da li la stagione prende una piega insulsa. Ok, Jane e Lisbon finalmente si dichiarano (cos'è diventata sta roba :facepalm) episodi divertenti ma che sono fini a se stessi. La settima season completamente buttata a caso, un nuovo personaggio che neanche fa tempo ad integrarsi che dopo sette puntate muore nell'anonimato. Nel senso... non c'è stato il tempo che venisse integrata... era praticamente estranea alla squadra o quasi, muore ed è come se fosse morto un pg importante, per dire, quando in realtà io non ho battuto ciglio... in tutta onestà. Poi le ultime puntate che vabbè... lol. Finale giusto? Non lo so... a me sembra che il telefilm sia stato piuttosto snaturato dall'idea di partenza. Spremuto perchè Jane è un signor character? Non so, non mi trovo d'accordo.
Dovrò rivedere un pò di episodi, specialmente quelli dove appare lo Sheriffo per riuscire a captare qualcosa. Ma ripeto... sta serie è partita bene, storia solida... ma che va scemando nelle ultime 2 stagioni (la settima neanche la conto essendo fuori dal contesto).
Riassumere il finale di stagione di got in una sola immagine?
http://i.imgur.com/6l1yl47.webm
Modificato da The Comet, 20 giugno 2015 - 19:31
Recuperate le tre stagioni di House Of Cards.
Interessante e carino. All'inizio però ti sorprende la scontatezza di alcuni avvenimenti, che derivano dai luoghi comuni che si sentono da quando si è nati.
Avrei preferito però una linea costante sui protagonisti, più che un evoluzione.
Mi sono praticamente divorato la prima stagione di Banshee.
Mai visto un livello di intrattenimento così alto e costante. Succede di tutto, non ti annoi mai, non ci sono quasi mai punti morti. Gran serie per ora.
Le uniche pecche che posso buttar giù riguardano piccoli spezzoni dell'ultima puntata, che potevano essere facilmente evitati.
Comunque sia, assolutamente da guardare, ti coinvolge parecchio.
Mi sono praticamente divorato la prima stagione di Banshee.
Mai visto un livello di intrattenimento così alto e costante. Succede di tutto, non ti annoi mai, non ci sono quasi mai punti morti. Gran serie per ora.
Le uniche pecche che posso buttar giù riguardano piccoli spezzoni dell'ultima puntata, che potevano essere facilmente evitati.
Comunque sia, assolutamente da guardare, ti coinvolge parecchio.
La terza per ora la ritengo la miglior stagione. Peccato che gli 8 episodi della quarta serie metteranno fine a tutto.
Mi sono praticamente divorato la prima stagione di Banshee.
Mai visto un livello di intrattenimento così alto e costante. Succede di tutto, non ti annoi mai, non ci sono quasi mai punti morti. Gran serie per ora.
Le uniche pecche che posso buttar giù riguardano piccoli spezzoni dell'ultima puntata, che potevano essere facilmente evitati.
Comunque sia, assolutamente da guardare, ti coinvolge parecchio.
La terza per ora la ritengo la miglior stagione. Peccato che gli 8 episodi della quarta serie metteranno fine a tutto.
*SPOILER ALERT*
L'ho giusto finito due giorni fa, e devo dire, che al contrario la terza è stata quella che mi è piaciuta meno.
Non per la storia, ma per i piccoli "errori". Con l'ultima stagione molte volte ho storto il naso per delle piccolezze. Per esempio la morte di Siobhan (che mi è dispiaciuto un sacco, era appena entrata nelle mie grazie) l'ho trovato come un escamotage, per uscire fuori da una situazione difficile da raccontare, e che invece a mio parere poteva aggiungere un po' di pepe nella crew.
Inoltre ti hanno messo 3 Villain (il buon vecchio Kai, Littlestone, e il militare) dove non sono stati gestiti benissimo, sopratutto il colonnello che appare fin dal primo episodio ma realmente non fa un cazzo fino al Season-Finale (e che invece da come appariva nella sigla di apertura -essendo l'ultimo personaggio a venir mostrato- pareva essere il vero antagonista della serie).
Questi errori invece non accadevano nelle prime due stagioni. La prima se vogliamo trovare l'ago ne pagliaio, ha avuto solo lo spezzone dell'ultimo episodio in cui escono fuori le guardie di Rabbit con il lanciarazzo e che vengono fatti fuori in quel modo molto discutibile. Solo quello se vogliamo essere puntigliosi.
Comunque rimane ad altissimi livelli Banshee.
Solo un ultima nota. Rebecca, dai, han sbagliato completamente a scegliere l'attrice. Non sembra assolutamente olandese, anzi! In classe mia c'ho una compagna identica che è di origini ucraine.
Ma proprio il tratto del viso si vede che non è europea, dai.
Modificato da R.D.27, 11 agosto 2015 - 15:39
0 utenti, 3 visitatori, 0 utenti anonimi