Mah, sento puzza di fanboyismo. Se fa una cosa la EA a prescindere deve fare cagare (però stranamente ci sono poche critiche), se una cosa la fa THQ ci sono prima i complimenti a prescindere poi dopo le critiche perchè ogni volta la gente ci casca e se ne accorge dopo del fail. Però sempre meglio la THQ perchè "si", mentre l'EA che ha fatto un titolino scadente negli anni '90, si deve fottere insomma. A casa mia si chiama fare due pesi e due misure, non so voi. 
Io non sono fanboy.... puoi starne certo.
Io dico la mia....
Il mio discorso era rivolto al tuo ragionamento, perchè se lo rileggo mi continua a dire quello

. Non sto criticando il TUO punto di vista, ma il ragionamento che c'è dietro. Forse incosciamente lo sei

. Scherzo. Cmq ripeto, fanboy o no, difendere a prescindere una software house, un gioco o qualunque cosa quando oggettivamente parlando faila il più delle volte (in questo caso la software house) si da l'idea di essere fanboy di quel prodotto.
Non si può sapere cosa farebbe l'EA se finanziasse il gruppo di lavoro della THQ, dandogli strumenti adatti (verdoni) per produrre in maniera migliore possibile il gioco. Mettetevi in testa che gente come Cory Ladesma, quell'altro di colore che non mi viene il none, sono esperti in quel campo, non possono farne a meno. Se la EA acquisisse i diritti della WWE etc, loro andrebbero dietro la EA senza alcun dubbio. Ma anche se così non fosse, giudicare male a prescindere un prodotto perchè viene sviluppato da una società anzichè dall'altra è folle.
In soldoni:
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.