

Io salterò, e mi dispiace che ci saranno così tanti fanboy che come ogni anno compreranno il gioco alla cieca. Già mi immagino l'esercito di fanboy di Punk che assaliranno il Merdstop di Chicago al dayone per assicurarsi il gioco solo perché la copertina è troppo figa.WWE' 12 a me è piaciuto tutto sommato..nel senso, la voglia di giocarci c'è sempre! Però il WWE Universe non mi piace..perchè in fin dei conti è una via di mezzo tra la GM Mode e una modalità carriera..o uno o l'altro..in una carriera non puoi decidere di mettere titoli o cambiare chiunque di roster..lo si fa all'inizio e poi si viene draftati e chi è campione è campione..se non c'è troppa innovazione, quest'anno salto..anche se le finisher al volo, mi intrigano
Io salterò, e mi dispiace che ci saranno così tanti fanboy che come ogni anno compreranno il gioco alla cieca. Già mi immagino l'esercito di fanboy di Punk che assaliranno il Merdstop di Chicago al dayone per assicurarsi il gioco solo perché la copertina è troppo figa.WWE' 12 a me è piaciuto tutto sommato..nel senso, la voglia di giocarci c'è sempre! Però il WWE Universe non mi piace..perchè in fin dei conti è una via di mezzo tra la GM Mode e una modalità carriera..o uno o l'altro..in una carriera non puoi decidere di mettere titoli o cambiare chiunque di roster..lo si fa all'inizio e poi si viene draftati e chi è campione è campione..se non c'è troppa innovazione, quest'anno salto..anche se le finisher al volo, mi intrigano
In questa maniera la THQ sarà sempre legittimata a sfornare giochi merdosi, pieni di bugs, e che funzionano solo offline (pure male tra l'altro) al modico prezzo di 60+ euro. THQ è della stessa pasta di Konami e Activision, ovvero gente che per anni non ha avuto alcun interesse ad innovare perché da un lato non aveva concorrenza e dall'altro aveva (e ha ancora) un esercito di adepti che avrebbero comprato e comprerebbero il gioco annuale a prescindere dal contenuto. Comodo realizzare ogni anno gli stessi introiti vendendo un gioco il cui costo di realizzazione è vicino allo zero, significa avere un guadagno pari al ricavo. Poi la concorrenza è arrivata (EA - DICE) e presto o tardi qualcosa si dovrà muovere se non vogliono assistere ad un calo delle vendite.
Purtroppo la WWE è un mondo troppo piccolo (rispetto a Football & FPS) per sperare che subentri un concorrente... Anche perché alla fine è la WWE che decide a chi concedere le licenze. Ci sarà sempre il monopolio della THQ che in combutta con la WWE stessa cercherà di realizzare più utili possibili senza spendere un centesimo per programmatori seri. Perché tanto sanno che fuori c'è un esercito di little jimmy che il gioco lo compra lo stesso.
Al 99% WWE 13 non entrerà nei miei acquisti per vari punti:
1- C'è crisi, meno si spende meglio è
2- A Dicembre compirò 18 anni, i soldi preferirei usarli per la patente
3- Altri giochi hanno la precedenza, come CoD Black Ops 2, Assassin's Creed 3
Poi boh, magari mi tirano fuori delle super novità e poi Mark 194 lo compra e me lo consiglia assolutamente, allora lì magari lo compro
Vedi the last of usAl 99% WWE 13 non entrerà nei miei acquisti per vari punti:
1- C'è crisi, meno si spende meglio è
2- A Dicembre compirò 18 anni, i soldi preferirei usarli per la patente
3- Altri giochi hanno la precedenza, come CoD Black Ops 2, Assassin's Creed 3
Poi boh, magari mi tirano fuori delle super novità e poi Mark 194 lo compra e me lo consiglia assolutamente, allora lì magari lo compro
Addirittura?![]()
Comunque anche io credo di non comprare WWE '13, perchè escono troppi giochi interessanti da settembre fino ai primi sei mesi del 2013.
Mi toccherà farla a me la recensione di WWE 13
Magari hai anche il culo che ne esce un giocone XDMi toccherà farla a me la recensione di WWE 13
Mi toccherà farla a me la recensione di WWE 13
Ottime argomentazioni, un giocatore "intelligente" non può che essere d'accordoFa piacere vedere che c'è gente che condivide le mie idee. Poi è normale che non siamo tutti uguali e che ci sono persone che comprano a prescindere perché sono adepti al brand e persino persone che preordinano il gioco vari mesi prima. Sono scelte, per carità.
Un utente ha giustamente citato due aspetti, quello economico e quello dei molti giochi che usciranno in autunno. Sbaglio o esce GTA V?!? Comunque sono entrambi aspetti molto importanti perché il gioco (come tutti i giochi PS3) non è assolutamente a buon mercato. Però per quanto mi riguarda ne faccio una questione di orgoglio più che altro. Come posso abbassare la testa e riporre nuovamente fiducia (= dare i miei soldi) in una software house che:
- A: al day-one non vende un gioco ma vende una alpha (dire beta sarebbe un complimento) piena di bugs e con l'online assolutamente non fruibile
- B: ci impiega mesi a rilasciare una patch che secondo loro è come una mano santa
- C: rilascia la patch che non risolve niente perché non solo il gioco continua a fare schifo e mantiene dei bugs ma l'online è nello stesso stato di prima
- D: di fronte alle lamentele, è solo capace di dire 'ci scusiamo e sciocchezze varie, lavoriamo giorno e notte per rendere i server migliori' (WTF? I milioni di introiti non sono sufficienti per server decenti? Cosa vi posso dire, se siete così poveracci mettete dei banner nel gioco...)
- E: da un paio di mesi a questa parte, quando entri nella modalità online ha persino la faccia tosta di pubblicizzare WWE '13!
Inutile che sto a dilungarmi sullo schifo del gioco perché ce l'avete anche voi... Dirò solo poche cose. Gameplay e motore grafico fanno schifo, movimenti pessimi, contatto fisico fatto in stile burattino, selling delle mosse inesistente (dopo 40 finisher si rialzano in 2 secondi)... La RTWM non mi è dispiaciuta ma è scriptata da morire, non si può scegliere niente. La Universe non è nè carne nè pesce, non si capisce che ruolo abbia il giocatore... La CPU ogni settimana crea da sola l'elenco dei match (tutti a caso e senza senso), poi l'utente deve decidere se mettersi a bookare e cambiare singolarmente ogni match (contendenti e stipulazione) e decidere se giocarlo e simularlo. A 'sto punto non era meglio se fin dall'inizio l'utente doveva decidere il numero dei match, i contendenti, le stipulazioni ecc? Onestamente non ho ancora capito cosa bisogna fare in questa modalità. Per come la uso io è una copia della modalità Exhibition... Io vedo la card dei match, ne scelgo uno e lo gioco, amen... I match titolati si possono fare anche in Exhibition... Sull'online cosa si può dire, se non che non si può usare? Sì, sono riuscito per grazia divina a fare due match con Adler (il secondo laggava abbestia, ma forse era il mio Utorrent, non so), per il resto....... Da novembre a luglio (quanti mesi son passati?) non è cambiato niente, persiste la lentezza scoraggiante e la quasi impossibilità di scaricare caws.
PER ME pagare il gioco e non poter usufruire (intendo adeguatamente) dell'online è una truffa legalizzata. E mi sorprende che la THQ non abbia 'rimborsato' gli utenti con dei DLC decenti gratuiti. Qui sicuramente c'è la complicità della WWE perché pure lei ci guadagna dai DLC. Quando la Sony è stata bucata da Anonymous ha rimborsato gli utenti con un mese di plus e due titoli aggratis (seppur datati). E si è vantata della propria cura del cliente. THQ scandalosa, non ci sono altre parole e voglio vedere se qualcuno (Ledesma a parte) può dire il contrario. Sui forum americani si sentono dire le stesse cose, meno male che non ci sono solo little jimmy. Sfortunatamente le loro prossime vendite saranno alte lo stesso perché non c'è alternativa e quindi tutti coloro che per assuefazione personale non riescono a fare a meno di un gioco di wrestling diverso ogni anno, lo compreranno.
La cosa sconvolgente del mondo dei videogames è che c'è un abisso di qualità e longevità tra le serie di videogiochi che vengono programmate per bene e rilasciate una volta ogni tot anni (GTA, Elder Scrolls, Hitman, Gothic ecc) e le serie di videogiochi che rilasciano ogni anno un nuovo capitolo senza innovare niente (PES, COD, roba made in THQ ecc) e questa differenza di qualità e longevità in un mondo razionale dovrebbe avere di conseguenza una differenza di prezzo. Se io pago GTA IV 60€ ed è un gioco straordinario che mi dura 4 anni, perché dovrei pagare gli stessi 60€ per FIFA12 che dura un anno scarso e che quando esce il suo successore mi spengono i server e non posso più giocare online? Il prezzaggio dei giochi a rilascio annuale dovrebbe essere radicalmente diverso perché non sono dei giochi ma sono dei capitoli. Tu hai preso PES11/FIFA11 a prezzo pieno? Benissimo, PES12 e FIFA12 te li diamo a metà prezzo. Hai preso PES12/FIFA12 a prezzo pieno perché non possedevi l'11? Benissimo, il 13 te lo diamo a metà prezzo. Così dovrebbe funzionare con i giochi che sono dei meri aggiornamenti, invece costano uguale ai titoli delle serie che rilasciano un capolavoro ogni 3-4 anni.
Edited by FT4Guerrero, 16 July 2012 - 16:52 PM.
0 members, 1 guests, 0 anonymous users