Davvero lol, cmq a me ha steso la parte in cui Frankie bacia la direttrice, . E poi dopo, insieme a Senor Pink, "Le prime cottarelle delle ragazzine, mi danno il voltastomaco" LOL.
Registrati ora per avere accesso a tutte le funzioni. Una volta effettuato l'accesso, potrai creare discussioni, rispondere a quelle esistenti, avere il tuo messenger personale, postare aggiornamenti di stato, gestire il tuo profilo, e molto altro. Se hai già un account effettua il log in - in caso contrario registrati gratis subito!

Cartoni Animati
#1023
Inviato 22 maggio 2015 - 18:50

Ahahah.. Sì, esattamente.. xDEmmm.... ma sbaglio o Rufy impara il Gear 2nd in meno di 2 secondi?
Se ne rende conto durante il primo combattimento contro la CP9, quando capisce che gli avversari sfruttano una dote fisica, acquisita con allenamenti specifici, x muoversi più velocemente, quindi intuisce che potrebbe ottenerla anche lui, senza dover sottoporsi ad alcun allenamento di quelli fatti dai CP9, sfruttando il fatto di avere le vene di gomma che gli permettono di far scorrere il sangue ancor più velocemente, rendendo la muscolatura più reattiva, senza che esse esplodano x la pressione (in quanto di gomma sono elastiche)...
la cosa che fa più sorridere è che un personaggio che viene fatto passare x babbaleo nel 90% delle scene, intuisce un principio di fisica ed anatomia del genere in cosi pochi secondi. Ahahahah xD
Modificato da stegabri, 22 maggio 2015 - 18:52
#1025
Inviato 22 maggio 2015 - 20:14

due/tre anni.. sicuro? A me sembrava che la facesse subito.. lui gliela vedeva fare la prima volta x spegnere l incendio a casa del grassone (al satan.. che poi al satan è pure il babbo di junior.. ttt al satan si chiamano lì.. LOLSignifica che Rufy in una vita passata era l'Einstein della situazione xD
Contando che (si sono due manga diversi) Goku ci mette ben 2-3 anni solo per imparare la Kamehameha fa abbastanza impressione


#1030
Inviato 28 maggio 2015 - 16:38

(al satan.. che poi al satan è pure il babbo di junior.. ttt al satan si chiamano lì.. LOL
)
Per essere precisi, i nomi reali sarebbero "Stregone del Toro" e "Grande Mago Piccolo"... si chiamano tutti "Al Satan" solo nella versione italiana dell'anime... perché evidentemente a quei tempi c'erano delle scimmie nel reparto traduzione/adattamento >_>
Ultimamente (anche se non seguo più nessun anime assiduamente) mi sembra che siano un po' migliorati, per fortuna...
Modificato da The Shark, 28 maggio 2015 - 16:39
#1031
Inviato 28 maggio 2015 - 16:50

Uahahahahahahsi chiamano tutti "Al Satan" solo nella versione italiana dell'anime... perché evidentemente a quei tempi c'erano delle scimmie nel reparto traduzione/adattamento >_>


Cmq è vero.. ora che me lo hai fatto notare, è vero, lo avevo sentito anni ed anni fa che junior nell originale si chiamava Piccoro (Piccolo scritto in italiano) e il suo babbo era "grande mago piccoro". Del babbo di chichi invece nn lo sapevo che si chiamava cosi..
cmq davvero oh.. che fantasia i traduttori: al satan.. al satan.. mr satan (lui mi pare si chiama cosi anche in originale, però)...


#1032
Inviato 28 maggio 2015 - 17:52

Raga se non lo avete ancora fatto e volete farvi una visione di dragon ball z, dal 2009 c'è la versione Kai, ovvero la versione rimasterizzata, ridoppiata (pressochè dagli stessi, tranne alcuni che son deceduti) e tagliata (no fillers, più fedele al manga) dell'intera saga! Nel 2014 (e ancora adesso) ha ripreso dalla saga di Majin Boo. Purtroppo ciò non è stato fatto con prima serie. Contando che poi a luglio fanno la nuova serie ambientata nel post-Boo, è un bel refresh .
http://www.dragonbal...=dragonball_kai
Per chi non lo sapesse, Dragon Ball GT non è opera di Akira Toriyama, quindi è come se fosse stato un grande filler, inutile.
Ah, poi ho da poco scoperto che il doppiatore la doppiatrice originale di Goku, Gohan e Goten, ha tipo 80 anni... lol non so con che forza riesca ancora a doppiare!
Insomma, info tanto per, se a qualcuno interessasse .
Modificato da The Comet, 28 maggio 2015 - 21:45
#1034
Inviato 29 maggio 2015 - 08:43

Per chi non lo sapesse, Dragon Ball GT non è opera di Akira Toriyama, quindi è come se fosse stato un grande filler, inutile.
Ma pensa te!?
Cioè che la mano che lo avesse disegnato non era la stessa si vedeva, il disegno dei personaggi era di gran lunga diverso, tuttavia pensavo cmq ci fosse un'avvallo da parte del creatore originale a dar il là a questa prosecuzione... anche perché su mediaset è stata spacciata da sempre come tale...
Ora che mi dici così trovano spiegazione anche i tanti buchi logici che il GT porta con sé... Serie, il GT, che non mi è mai piaciuta proprio perché mi ha sempre dato il senso di esser frettolosa e raffazzonata (dando il là appunto a numerose pecche nella storia).
Cmq oh, stanno riprendendo un sacco di serie... è ripartito Lupin, ora riparte anche Dragon Ball...
Forse con volontà di contrastare il monopolio che One Piece oramai si è preso sulla scena manga, internazionale e nipponica soprattutto, ed hanno capito che l'unico modo per farlo non è creare altre serie, ma è riportare in auge serie che possono avere una fanbase già definita e tale da poter contrastare quei numeri.
Raga se non lo avete ancora fatto
Uahahahah... beh dai... penso sia quasi impossibile trovare chi non abbia mai visto Dragon Ball in vita sua... se non altro perché c'è stato un periodo che Italia1 lo passava a ripetizione (non se ne poteva quasi più)
Ah, poi ho da poco scoperto cheil doppiatorela doppiatrice originale di Goku, Gohan e Goten, ha tipo 80 anni... lol
Uahahahah hai corretto in corsa.

Immaginavo già quando lessi "doppiatore" ieri, che ti riferissi ad una donna (anche perché se il GT non conta, Goten allora lo si è visto solo da bambino, per cui per riferirti a qualcuno che dava le voci a tutti e tre, ti dovevi per forza riferire a chi li doppiava in versione da bambini).

Tra l'altro, non so chi sia a doppiarli in giapponese, ma in italiano era/è Patrizia Scianca... che è la stessa che doppia Nico Robin e Rufy nei ricordi dove è bambino.
#1035
Inviato 29 maggio 2015 - 10:11

Sì, il GT che non è stato scritto da Toriyama viene schifato dalla massa popolare proprio per questo (oltre che per le immense cazzate che ci hanno rifilato dentro), anche se a prima vista non si direbbe perchè pure Toriyama ci ha rifilato diversi errori da dopo la saga di Freezer (Saga che doveva concludere tutto l'arco narrativo, ma prolungato dai big money)
Del GT, Tori ha solo disegnato il concept per il Super Saiyan 4, per il resto ha solo guardato la sua creature venir distrutta.
Raga se non lo avete ancora fatto
Uahahahah... beh dai... penso sia quasi impossibile trovare chi non abbia mai visto Dragon Ball in vita sua... se non altro perché c'è stato un periodo che Italia1 lo passava a ripetizione (non se ne poteva quasi più)
Eppure nella mia classe ci sono 2/3 dannati che non l'hanno visto.
E' da inizio anno che sono esclusi da qualsiasi attività della classe.
Modificato da R.D.27, 29 maggio 2015 - 10:11
#1036
Inviato 29 maggio 2015 - 14:02

Comunque, gli ultimi film di Dragon Ball sono opera di Akira, battle of the gods e la rinascita di F. Chissà se questi avvenimenti verranno ripresi in Dragon Ball Super dato che ci sono due trasformazioni nuove :S . Ah, l'altro giorno ho visto per curiosità, Battle of the Gods in italiano... sono rimasto... inorridito. Ok, alcuni sono i doppiatori originali dei primissimi film della dynamic, però essendo praticamente tutti cresciuti con il doppiaggio mediaset, potevano mantenerne qualcuno, tipo Gianluca Iacono ed Emanuela. È anche vero che il doppiatore di Goku (Paolo Torrisi) è morto da anni, quindi ecco, potevano fare un mesh dei cast. Mentre lo guardavo... rimanevo schifato... tutte le voci completamente diverse e che rendevano meno di zero.
A questo lo ricollego ad un video che postò Gianluca Iacono quando apprese della notizia:
.
Cmq oh, stanno riprendendo un sacco di serie... è ripartito Lupin, ora riparte anche Dragon Ball...
Forse con volontà di contrastare il monopolio che One Piece oramai si è preso sulla scena manga, internazionale e nipponica soprattutto, ed hanno capito che l'unico modo per farlo non è creare altre serie, ma è riportare in auge serie che possono avere una fanbase già definita e tale da poter contrastare quei numeri.
E non è tutto, han rifatto anche Doraemon (lo so da mio bro di 10 anni asd) ed in autunno ci saranno 6 capitoli dedicati alla prima serie di Digimon! Sbav.
Diciamo che stanno riportando in auge un pò di roba, spero solo non sia fatta con i piedi ecco. Se ci pensate quando esagerano annientano qualsiasi valore dell'anime, come Dragon Ball GT, le serie successive dei Digimon, Pokèmon, Yu-Gi-Oh e via discorrendo.
Ah, poi ho da poco scoperto cheil doppiatorela doppiatrice originale di Goku, Gohan e Goten, ha tipo 80 anni... lol
Uahahahah hai corretto in corsa.![]()
Immaginavo già quando lessi "doppiatore" ieri, che ti riferissi ad una donna (anche perché se il GT non conta, Goten allora lo si è visto solo da bambino, per cui per riferirti a qualcuno che dava le voci a tutti e tre, ti dovevi per forza riferire a chi li doppiava in versione da bambini).![]()
Tra l'altro, non so chi sia a doppiarli in giapponese, ma in italiano era/è Patrizia Scianca... che è la stessa che doppia Nico Robin e Rufy nei ricordi dove è bambino.
![]()
Qui i doppiatori originali di DB! Che non so se già sapevi, il doppiatore di Piccolo è quello di Ace, mentre quello di Krilin-Jirobey-Baba fa anche Luffy!
#1037
Inviato 29 maggio 2015 - 14:24


non ho mai seguito doraemon, digimon e pokemon, x cui su qst cartoni nn ti posso esser d aiuto con opinioni mie. XD (di yugioh invece ho seguito solo la prima serie, qll con il torneo di seto kaiba.. ed il tipo coi capelli bianchi che aveva il mazzo animato.. poi ho smesso perché diventava troppo dispersivo inventandosi le carte più disparate e a mio avviso ha perso molto del senso iniziale

#1039
Inviato 29 maggio 2015 - 19:37

Ste se vuoi dargli un'occhiata
http://www.piratestr...-degli-dei.html
Digimon?!?!
Yup!
Ecco il trailer!
6 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 6 visitatori, 0 utenti anonimi