E ok... Che a te non piaccia come metodo lo capisco...
Però non puoi dire che non guadagna e non perde nulla o, peggio, che è uno spreco di spazio...
Partiamo dal momentum.
Che non sia un cambio di momentum evidente sono d'accordo... Però per re-introdurre un personaggio (che tra l'altro ha perso 2 delle ultime 3 rivalità a cui ha preso parte ed ha "pareggiato" l'ultima causa infortunio) non serve una botta di momentum esagerato, soprattutto quando il suo inserimento in una storia non deve essere immediato.
Un caso specifico migliore è Damian Priest... Dopo un paio di settimane di vignette, debutta settimana scorsa con questo personaggio battendo Raul Mendoza (regular jobber di NXT, leggermente al di sopra dei talenti locali) e questa settimana ha un semplice segmento in cui risponde ad una domanda dall'intervistatrice...
Inserimento graduale, piuttosto che un inserimento a freddo.
Sullo spreco di spazio...
Questo non lo capisco onestamente...
Perché a meno di eliminare completamente il segmento (che nel caso specifico di Keith Lee ci può anche stare eh), lo squash occupa lo stesso identico spazio dell'intervista (che in questo caso trovo peggiore) e della vittoria su un altro wrestler attivo (che comunque nel quadro generale non cambia nulla, visto che il momentum che ottiene Lee, viene perso da Lorcan che è in rivalità, quindi si deve trovare un avversario migliore come un Kona Reeves che però Lee ha già battuto più volte da quando è ad NXT).
L'intervista la trovo peggiore perché, se un wrestler deve mettersi in mostra senza una storia specifica dietro preferisco tutta la vita un match senza storia che un segmento senza storia.
In generale, questo segmento lo vedo come un qualcosa in più...
Mi spiego meglio... Al momento (e magari mi sbaglio) Keith Lee mi sembra fuori da qualsiasi rivalità che debba arrivare a Takeover. Nel frattempo tutte le altre rivalità e/o tutti gli altri personaggi che devono arrivare a Takeover stanno comunque venendo gestiti nei rispettivi spazi.
Quindi quello che riguarda Keith Lee lo vedo semplicemente come un modo di dire "Hey, adesso non sono in nessuna rivalità, però sono ancora qui e pronto ad essere reinserito in storie quando ci sarà spazio".
Che è una scelta che secondo me è giusta, soprattutto se hai spazio a disposizione per farla (stesso motivo per il quale non riesco a criticare le puntate post-Takeover, per quanto personalmente non le trovi entusiasmanti).
Anche perché, prendo in esempio la WWE, così non si creano le situazioni di personaggi come Mojo Rawley che per quanto provino a renderlo interessante (sia con segmenti totalmente ignorati da tutti che con match ignorati da tutti...
Ecco, quindi questo ti chiedo... Probabilmente è una domanda sbagliata, perché non ti piacerà nemmeno il metodo che attualmente usano a Raw, però per confronto è la cosa più diversa eh...
Però preferisci ad esempio il metodo che usano per Mojo Rawley? O per Chad Gable? O per Jinder Mahal? Perché ad esempio con loro usano l'approccio di fare segmenti fini a se stessi (Mojo che parla allo specchio, Gable che prende appunti, Mahal che fa meditazione) e sono altrettanto inutile se non proprio ignorati (per dire quando commenti Raw, credo di aver visto menzionato solo un segmento con Gable, nel quale più che altro ti chiedevi il perché facesse quel che facesse xD).
Per rimanere sempre in tema, una delle costruzioni migliori della storia del wrestling è quella di Goldberg... Squash su squash e boom, si sono ritrovati una superstar che sul finire degli anni 90, pur essendo decisamente meno bravo sul ring e al microfono, era considerata sullo stesso livello di Steve Austin e The Rock...
Oppure Ryback... Un wrestler mediocre costruito abbastanza bene a suon di squash match che tutto il pubblico era ben disposto ad accettarlo come primo sfidante al titolo massimo se non addirittura come nuovo campione WWE.
O per arrivare a tempi più recenti (e quindi più bui in termini di qualità di booking) ciò che hanno fatto all'inizio con Strowman o con Nia Jax non era un idea malvagia... Poi sono caduti nella ripetitività e/o sono stati incapaci di sfruttare nelle giuste tempistiche quello che avevano creato. Però la fase iniziale di Strowman in singolo è tutt'ora ricordata come una delle migliori della sua gestione e parliamo di semplici squash a ripetizione.
In definitiva, capisco che non possano piacere come concetto, però ritengo che sia universalmente riconosciuto come gli squash match, se usati nel giusto modo ed in giusta quantità, siano appunto fondamentali in uno show...
E non è una mia opinione, ma piuttosto un riscontro storico... Ad esempio anche nel periodo che tu definisci il migliore della WWE (2005/06) era una pratica che veniva spesso usata sia in show minori (Heat e Velocity), ma anche negli show principali (ricordo i 3 Minute Warning usati da Bischoff, ma probabilmente anche altri).
Sul torneo...
La premessa del torneo è che si tratta di una chance per personaggi che non sono mai apparsi ad NXT e che vengono dal Performance Center.
Quindi credo si tratti più di un modo diverso per pushare subito forte il vincitore, in modo da non diventare ripetitivi con quello che hanno fatto in passato (ripetendo lo stesso metodo che hanno usato con Riddle e KUSHIDA nell'ultimo periodo).
L'unica critica che trovo davvero fondata su questo torneo è il fatto che l'abbiano riempito di star delle indies (7 su 8) piuttosto che creare una giusta distribuzione... In primis perché comunque gli scorsi tornei simili hanno dimostrato che ci sono tanti talenti interni che meritano una chance (vedi Bianca Belair o Lacey Evans nei Mae Young Classic), in secondo luogo perché se alla fine comunque 4 devono uscire al primo turno, tanto vale che siano talenti interni a cui almeno dai dell'esperienza, piuttosto che far perdere dei wrestler già esperti sotto questi aspetti 