Ritorna, dopo un anno di assenza, il King of The Ring, il quale questa volta, però, ci viene presentato, in una sola serata, in quel di Raw, il 21 Aprile 2008, e vedrà coinvolti ben 8 lottatori nella stessa serata. I partecipanti, facenti parti di differenti roster, sono i seguenti: per Smackdown, The Great Khali, Finlay, Hornswoggle, Matt Hardy, MVP; per Raw, William Regal e Chris Jericho; per la ECW il solo CM Punk
Quarti di finale: La prima fase del torneo vede quattro match, ovvero Chris Jericho vs MVP, Matt Hardy vs CM Punk, The Great Khali vs Finlay, William Regal vs Hornswaggle. Il primo dei sopra citati match è un inedito, un Interpromotional match, che vede trionfare Y2J in circa 5 minuti; nel secondo (inedito) incontro, è CM Punk a spuntarla, tra la sorpresa generale, accedendo alla seconda fase del torneo; infine gli ultimi du matches, rivelatisi poco più che squash, vedono trionfare Finlay via DQ e William Regal in circa un minuto di "contesa".
Semifinali: Siamo oramai alle porte della finalissima, e solo un ulteriore match divide gli atleti dalla possibilità di aggiudicarsi il torneo.Ci vengono proposti, perciò, due match: Chris Jericho vs CM Punk, e William Regal vs Finlay. Il primo dei due incontri è una contesa assai combattuta, da una parte un Jericho che, dopo un ritorno in pompa magna dopo anni di assenza, rivelatosi per lui fino ad allora inconcludente, ha bisogno di una importante affermazione, e dall'altra il giovane Punk, bisognoso anch'egli di una affermazione nel Main Roster della federazione.Il match è elettrizzante, forse il più bello del torneo, incerto fino all'ultimo, ma che vede il giovane di Chicago spuntarla sulla Sexy Beast. Nell'altra semifinale William Regal, in un incontro privo di alcun reale e concreto interesse, si aggiudica l'accesso alla finalissima via KO ai danni dell'irlandese.
Finale: CM Punk vs William Regal: due wrestler formidabili nella lotta al tappeto, nelle manovre tecniche, e un incontro che come potenzialità può regalare davvero spettacolo.La contesa però è piuttosto statica, e nemmeno il poco tempo dedicato a questa finalissima riesce a movimentare l'incontro che, tra lo stupore generale, vede trionfare William Regal tramite sottomissione ai danni di Punk.Questo match, che non ha nemmeno ricevuto un posto come Main Event della serata (questo dimostra la poca costruzione attorno a questa riedizione del torneo), sancisce ufficialmente l'ascesa di King Regal, GM di Raw e ora, appunto, King of The Ring, che dopo successi che sembravano averlo proiettato nell'orbita del titolo WWE, verrà poi sospeso per il Wellness Programm.