Sullo stage, durante questo tipo di match, è presente un'ambulanza (da cui il nome della stipulazione) con il portellone posteriore aperto. In questa stipulazione non sono previsti pinfall o sottomissioni, né DQ o count-out; l'unico modo per vincere il match è lanciare l'avversario nel retro dell'ambulanza e chiudere il portellone. Al posto di guida dell'ambulanza è inoltre presente un autista: infatti, affinché la vittoria del match possa essere considerata valida non basta chiudere il portellone, l'ambulanza deve anche partire e lasciare la zona dello stage sparendo nel backstage. Solitamente, dopo la fine del match, viene anche inquadrata l'ambulanza che lascia l'arena, come per dare l'idea che il wrestler contenutovi venga effettivamente portato all'ospedale.
Questa stipulazione è stata sempre lottata solamente secondo la tipologia 1 vs 1.
Esiste inoltre una variante di questa stipulazione, conosciuta come Last Ride match (o più raramente Hearses match). Questa variante è uguale in tutto e per tutto all'Ambulance per il regolamento; l'unica cosa che cambia è il mezzo di trasporto: invece che in un'ambulanza, infatti, nel Last Ride bisogna chiudere il rivale in un carro funebre e farlo portare via dentro questo particolare mezzo di trasporto. Anche il Last Ride match, come praticamente tutte le altre stipulazioni più macabre di questa disciplina, è abbinato alla figura dell'Undertaker.
A Lucha Underground ne è stata lottata un'altra variante in cui è stato usato come mezzo di trasposto un veicolo di evacuazione medica dell'esercito, variante nome come Medical Evac match.
![]() |
![]() |
|
|